Eventi

Aperture straordinarie dei Musei in provincia di Salerno: ecco quali visitare per scoprire storia e cultura

Aperture per Pasqua, Pasquetta e 25 aprile

Comunicato Stampa

16 Aprile 2025

Castello Arechi

La stagione primaverile rappresenta un’opportunità unica per immergersi nella bellezza e nella ricchezza del nostro patrimonio culturale. Dai musei nazionali ai più rinomati parchi archeologici, passando per castelli, abbazie, ville storiche e giardini monumentali, l’intera penisola si apre alla scoperta di luoghi affascinanti e suggestivi.

L’iniziativa

Per valorizzare e promuovere questo straordinario patrimonio, il Ministero della Cultura ha disposto l’apertura straordinaria di musei, monumenti, parchi e aree archeologiche statali.

Le aperture straordinarie

Queste le aperture straordinarie dei siti museali della Provincia di Salerno nei giorni di Pasqua, Lunedì in Albis e 25 Aprile: Domenica di Pasqua, 20 Aprile e Lunedì in Albis 21, saranno aperti la Pinacoteca Provinciale di Salerno, il Museo Archeologico Provinciale di Salerno, il Castello Arechi ed il Museo Archeologico della Lucania Occidentale di Padula dalle 9 alle 17.

Venerdì 25 Aprile saranno aperti la Pinacoteca dalle 9 alle 19.45, il Museo Archeologico Provinciale dalle 9 alle 19.30, il Castello Arechi dalle 9 alle 17 ed il Museo Archeologico della Lucania Occidentale di Padula dalle 9 alle 18.45.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Salerno: proseguono i controlli contro i parcheggiatori abusivi

Tre persone sorprese e denunciate dagli uomini della polizia

Ernesto Rocco

18/04/2025

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Salerno, espulso dall’Italia cittadino indiano: aveva documenti falsi | VIDEO

La Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano che aveva presentato documentazione contraffatta per ottenere il permesso di soggiorno

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Pasqua e Pasquetta all’insegna del maltempo: in arrivo piogge e temporali

Avviso valido dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile e fino alle 8 di domani, venerdì 18 aprile

Battipaglia: “pirata della strada” individuato dalle telecamere, denunciato | VIDEO

La studentessa investita è attualmente ricoverata presso l'ospedale di Battipaglia

Torna alla home