Attualità

 Annunciate le materie della seconda prova di maturità 2024: Ecco i dettagli

Tutto pronto per l'esame di Maturità 2024. Lo scorso anno in Campania lo hanno sostenuto quasi 83mila giovani.

Ernesto Rocco

29 Gennaio 2024

Esame di maturità

Il Ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, ha annunciato questa mattina le materie che 500.000 ragazzi e ragazze dovranno affrontare nella seconda prova dell’esame di maturità 2024. Ogni liceo e istituto tecnico avrà una materia specifica da affrontare.

Materie per il liceo classico e scientifico

Per gli studenti del liceo classico, la materia oggetto della seconda prova sarà il greco, mentre per il liceo scientifico sarà la matematica.

Materie per il liceo Scienze umane e l’opzione economico-sociale

Gli studenti del liceo Scienze umane affronteranno la materia d’indirizzo Scienze umane. Tuttavia, per coloro che frequentano lo stesso liceo con l’opzione economico-sociale, la materia sarà Diritto ed Economia politica.

Materie per gli Istituti tecnici del Settore economico

Per gli Istituti tecnici del Settore economico, indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing, la materia oggetto della seconda prova sarà Economia Aziendale. Per l’indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio, la materia sarà Topografia.

Numero di studenti che hanno sostenuto l’esame di maturità in Campania

Nell’anno scorso, in Campania, sono stati 82.742 i giovani che hanno sostenuto l’esame di maturità.

Il Ministero dell’Istruzione ha reso noto che è disponibile un apposito motore di ricerca per conoscere le discipline oggetto della seconda prova e quelle affidate ai commissari esterni.

Modalità e data dell’esame di maturità 2024

La maturità 2024 si svolgerà con le stesse modalità stabilite lo scorso anno e avrà inizio alle ore 8.30 di mercoledì 19 giugno 2024 con la prima prova scritta di italiano: il tema.

A differenza degli anni precedenti, i maturandi potranno avvalersi del parere dei docenti orientatori, una figura introdotta di recente per fornire un supporto aggiuntivo nella scelta del percorso di studi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home