Attualità

Angelo Vassallo: a Bologna intitolato un giardino in memoria del Sindaco pescatore

A Bologna, nel quartiere Navile, ci sarà uno spazio verde dedicato ad Angelo Vassallo. Il giardino, intitolato alla memoria del Sindaco pescatore ucciso il 5 settembre 2010, si trova tra Via Corticelle 234 e via Bentini 16.

Manuel Chiariello

24 Maggio 2023

A Bologna, nel quartiere Navile, ci sarà uno spazio verde dedicato ad Angelo Vassallo. Il giardino, intitolato alla memoria del Sindaco pescatore ucciso il 5 settembre 2010, si trova tra Via Corticelle 234 e via Bentini 16. Alla cerimonia d’inaugurazione erano presenti i primi cittadini di Bologna e Pollica, Matteo Lepore e Stefano Pisani.

Un giardino per Angelo Vassallo

Questa splendida iniziativa è stata resa possibile grazie alla piena collaborazione tra il quartiere Navile, guidato dalla Presidente, Federica Mazzoni, e Legambiente Bologna. Tra la città dell’Emilia Romagna e Pollica vi è un lungo gemellaggio costituito nel 2012, subito dopo la scomparsa di Angelo Vassallo. La sinergia tra le parti ha permesso, nel corso degli anni, di organizzare diverse iniziative ispirate al modello del Sindaco pescatore. Dalla valorizzazione delle risorse ambientali, culturali e gastronomiche, al forte rispetto della legalità.

“Storie che coltivano generazioni”

Il Sindaco di Bologna, Matteo Lepore, ha enfatizzato il grande valore significativo di un progetto come questo: “Dal quartiere Navile è arrivata la richiesta di dedicare un giardino ad Angelo Vassallo, sindaco pescatore del Comune di Pollica, ucciso dalle ecomafie. Storie di Bologna e storie d’Italia. Storie che coltivano generazioni. Le fanno crescere robuste e resistenti”.

Anche Federica Mazzoni, Presidente del quartiere Navile di Bologna, ha voluto celebrare la scoperta della targa in memoria di Vassallo: “La sua è una storia esemplare che resta tuttora senza verità e senza giustizia e che risuona in tutti noi, ancora di più oggi, 31esimo anniversario della strage di Capaci in cui è stato ucciso Giovanni Falcone; oggi che in Emilia-Romagna siamo in emergenza alluvioni e dissesto idrogeologico per cambiamenti climatici che non arriveranno in futuro ma che mostrano così il loro impatto devastante”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Ospedale di Nocera Inferiore, pazienti ricoverati in barella. Insorge la CISL FP: “Situazione intollerabile”

Si tratta di una situazione non più tollerabile che genera seri rischi per i pazienti, tra cui sicurezza e privacy, e per gli operatori per il conseguente rischio da stress da lavoro

Pollica per la prevenzione: giornata di screening gratuiti, ecco quando

La giornata è in programma per sabato 12 aprile a partire dalle ore 10:00

Donazione di organi: ottimi risultati per l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore

Tali risultati testimoniano l’impegno costante e professionale delle équipe mediche e del comparto sanitario

Svolta in rosa per il Consorzio ricotta di Bufala Campana DOP: Sara Consalvo è la nuova presidente

“Nel prossimo triennio, spiega Sara Consalvo, puntiamo a sviluppare le potenzialità straordinarie di un prodotto unico per caratteristiche organolettiche e proprietà nutrizionali"

Sapri, no alla chiusura del punto nascita: la FP CGIL proclama lo stato di agitazione. “Il Prefetto ci incontri”

Tale rischio rappresenta una minaccia concreta non solo per la salvaguardia dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)

Sanità in Cilento senza pace: annullata gara per il 118

Tar Salerno annulla esclusione Europ Service dal 118: "Mancato soccorso istruttorio illegittimo"

Associazione a delinquere, Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone: “Un piccolo passo avanti”

Coinvolto nell’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti anche l’ex presidente della Provincia, Franco Alfieri

Una commissione per valutare i progetti relativi ad impianti a biomasse a Capaccio Paestum: si cercano esperti

Si cercano nuove figure per la composizione della commissione di valutazione

Torna alla home