Cilento

Angelo Accardi al Metropolitan Museum of Art: l’artista di Sapri scelto per celebrare l’arte italiana

Il maestro del Pop Surrealism italiano Angelo Accardi è protagonista di un'importante mostra al Metropolitan Museum of Art di New York

Maria Emilia Cobucci

10 Maggio 2024

Metropolitan Museum

Il Metropolitan Museum of Art di New York, rende omaggio ad Angelo Accardi, artista originario di Sapri che ha ormai conquistato una fama internazionale.
L’evento si terrà nella sala conferenze Bonnie J. Sacerdote Lecture Hall del Metropolitan Museum of Art e vedrà la partecipazione della curatrice italiana Ariadne Caccavale che terrà una lectio magistralis dedicata al lavoro di Accardi. L’artista sarà presente all’evento.

Violet: Venus lives matter

Al centro dell’attenzione c’è la scultura “Violet”, realizzata in resina poliuretanica verniciata e alluminio laccato, scelta per la copertina dell’Atlante dell’Arte Contemporanea. L’opera rappresenta un omaggio alle “Veneri nere”, figure iconiche che hanno combattuto per l’uguaglianza e la giustizia, da Angela Davis a Beyoncé. Il colore viola, come sottolinea l’artista, rimanda al romanzo omonimo di Alice Walker e simboleggia la condizione femminile nel Sud degli Stati Uniti all’inizio del Novecento, dove essere donna e di colore significava essere private di ogni diritto e valore. Tuttavia, il viola rappresenta anche la speranza, come i fiori di campo che sbocciano anche nei momenti più bui.

Chi è Angelo Accardi

Angelo Accardi sta esponendo i suoi capolavori in diverse importanti città, da Londra a Monaco, da Barcellona a Roma, da Mykonos a Milano passando per New York dove più volte è stato ospite. I suoi pezzi, animati da presenze simboliche sotto forma di animali dirompenti e selvaggi o da immagini popolari della cultura pop che rivelano ironicamente l’evoluzione del linguaggio visivo, saranno ora protagoniste in uno dei musei più importanti al mondo.

La sua carriera è partita da Sapri, sua città natale, dove negli anni ’90 aprì la sua bottega/factory a iniziando a sperimentare le prime sculture ispirate alla tradizione classica, reinterpretate in chiave pop.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home