Attualità

Ancora una volta tre autobus di turisti trovano chiusa la Certosa di Padula: “Martedì è giorno di chiusura”. È polemica

La mancanza di apertura anche il martedì, quindi, soprattutto in questo periodo, rappresenta un'opportunità persa per il settore turistico

Federica Pistone

27 Marzo 2024

Ancora una volta il giorno di chiusura della Certosa di San Lorenzo a Padula, ossia il martedì, scatena le polemiche, soprattutto per le opportunità perse. Questa volta a denunciare l’ennesimo episodio è un operatore turistico, Giuseppe Verga, il quale ha raccontato di come tre autobus da 54 posti siano arrivati a Padula per trovare la meravigliosa la Certosa di San Lorenzo chiusa.

I disagi

Sicuramente le cause di un disagio del genere possono essere molteplici: tra cui la mancata informazione o la mancanza di divulgazione del giorno di chiusura del sito.

Dovrebbe essere risaputo, sì, che la Certosa di Padula ha come giorno di chiusura il martedì, ma è anche vero, che in questo periodo, con l’inizio della primavera aumentano le gite scolastiche o comunque le persone, che anche in settimana riescono a muoversi e magari visitare monumenti e siti come la Certosa.

Un’opportunità persa

La mancanza di apertura anche il martedì, quindi, soprattutto in questo periodo, rappresenta un’opportunità persa per il settore turistico che potrebbe offrire una maggiore disponibilità agli operatori stagionali.

Il tentativo di far aprire la Certosa anche il martedì è un’idea che si trascina da tempo senza ricevere risposte concrete dal Ministero competente. La chiusura settimanale è principalmente legata alla mancanza di personale e alla necessità di garantire ai lavoratori il turno di riposo. Un aumento del personale e una maggiore organizzazione potrebbero risolvere il problema e garantire una migliore gestione del sito.

Le richieste delle agenzie di poter visitare la Certosa anche di martedì sono numerose. Ricordiamo, infine, che il monumento certosino del Vallo di Diano è il più grande d’Europa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Play-off e Play-out: rush finale nei tornei dilettantistici | VIDEO

Si avvicina la post season in Promozione, Prima e Seconda Categoria

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Gelbison Women: le cilentane ‘vedono’ la vetta | VIDEO

La Gelbison conserva le speranze di poter centrare la promozione in Serie B

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home