Cronaca

Ancora una tragedia colpisce la comunità di Polla: 48enne perde la vita nel beneventano

Il professionista di 48 anni ha perso la vita dopo essere precipitato da un dirupo

Federica Pistone

7 Febbraio 2025

Giuseppe Villano

Ancora un dramma colpisce la comunità di Polla e dell’intero Vallo di Diano. Giuseppe Villanova, di 48 anni ha perso la vita a Sant’Agata dei Goti, in provincia di Benevento. L’ ingegnere pollese, ha tragicamente perso la vita dopo essere precipitato da un dirupo.

L’incidente

La caduta, di decine di metri, non ha lasciato scampo all’uomo, molto noto nel suo territorio, dove viveva con la sua famiglia prima di trasferirsi nel beneventano.

Il dolore della comunità di Polla si fa sentire, in un momento già segnato da altri lutti recenti, compreso quello di due persone di circa 50 anni, vittime di malattie.

Giuseppe, infatti, era spesso di ritorno a Polla con i suoi familiari, stringendosi con i parenti e gli amici nel ricordo di un uomo molto amato.

Villanova lavorava come ingegnere per una società di Napoli. Secondo una prima ricostruzione, si trovava nella zona quando è caduto nel profondo dirupo.

I soccorsi, prontamente intervenuti con il 118 e i carabinieri della Stazione locale, non hanno potuto fare nulla per salvarlo. I militari hanno avviato le indagini per chiarire la dinamica dell’incidente.

Il cordoglio

Tantissimi i messaggi di cordoglio giunti alla famiglia del 48enne, papà di una bambina. Tanti i ricordi raccontati in queste ora da familiari ed amici attraverso le pagine social che ricordano Giuseppe Villanova come una persona gentile, molto simpatica e di grande intelligenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tentato furto in un parco di Via Taverne, paura tra i residenti

I ladri sono stati visti aggirarsi a bordo di una macchina di grossa cilindrata, sembrerebbe una BMW nera

Vallo di Diano: l’associazione “Qua la Zampa Effe” festeggia 9 anni di impegno contro il randagismo

“Siamo convinte che il contrasto al randagismo sia un impegno collettivo e che nessuno possa farcela da solo,” spiegano le volontarie dell'associazione

Padula: la Casa Museo Joe Petrosino entra nella Rete dei Musei dell’emigrazione italiana

La decisione punta a valorizzare il ruolo della Casa Museo Joe Petrosino come luogo di riferimento per la memoria storica dell’emigrazione italiana

Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano: l’associazione “Schierarsi” scrive al Ministro dell’Interno

L'Associazione Schierarsi - Piazza Cilento e Vallo di Diano ha ribadito con forza l’importanza di istituire una nuova sede delle forze dell’ordine nella zona, per garantire una maggiore sicurezza

La Croce Rossa di Capaccio Paestum dona confezioni di frutta secca sequestrata a famiglie bisognose

Tali prodotti sono perfettamente integri e possono essere consumati, ma non commercializzati

Incidente sul lavoro a Montesano sulla Marcellana: sottoposto ad un delicato intervento chirurgico l’operaio ferito

L'uomo di circa 60 anni ha riportato gravi lesioni ad un braccio mentre stava svolgendo il suo consueto lavoro

Allarme furti nel Vallo di Diano: ladri in azione a Teggiano

Nella serata di ieri dei malviventi si sono introdotti in un'abitazione nella frazione di Prato Perillo

Il 14 febbraio riaprono le Grotte di Pertosa – Auletta

Tra le novità i giovedì del territorio, ingresso gratuito per i residenti tutto l’anno

Battipaglia: bruciati i libri della “Librovia”, indignazione e rabbia

È accaduto alla struttura installata lo scorso sabato davanti alle scuole del rione Carmine Turco a Battipaglia

Torna alla home