Attualità

Ancora carcasse di animali e scorte di cibo abbandonati a Gromola

Continua il fenomeno dell’abbandono di carcasse di animali che, da mesi oramai, sta interessando alcune zone di Gromola

Alessandra Pazzanese

26 Giugno 2023

Rifiuti abbandonati Gromola

Sembra inarrestabile il fenomeno dell’abbandono di carcasse di animali che, da mesi oramai, sta interessando alcune zone di Gromola, frazione del comune di Capaccio Paestum.

I fatti

Nei mesi primaverili sono stati frequenti i ritrovamenti di animali da allevamento morti, come pecore e galline o di animali da affezione abbandonati. Tante, infatti, anche le cucciolate di cani rinvenute nella zona.

Un fenomeno che si sperava potesse attenuarsi con l’arrivo dell’estate visto che le carcasse abbandonate in decomposizione, a causa del caldo, rendono l’aria ancora più irrespirabile, ma così non è stato.

Nelle scorse ore Diego Grandino, giovane del territorio da sempre attivo per la tutela degli animali, ha segnalato gli ennesimi tristi ritrovamenti: carcasse di pecora e cumuli di rifiuti abbandonati nelle campagne di Gromola.

Tra tali rifiuti vi erano anche alcuni pacchi di cibo ancora sigillati. Si tratterebbe del cibo che gli enti di volontariato che si occupano di offrire sostegno agli indigenti donano ai bisognosi.

Le dichiarazioni dei residenti

Che cosa li richiedono a fare i pacchi alimentari se poi buttano il cibo ancora buono, sottraendo, così, a chi ne ha davvero bisogno l’opportunità di riceverlo?” si sono chiesti indignati alcuni residenti.

Indignazione che continua anche per le carcasse di animali morti che rendono l’ambiente putrido ed emanano cattivi odori.

Si tratterebbe, proprio come era emerso nei mesi scorsi, di animali gettati lì dagli stessi allevatori o perché ammalati e o perché non adatti né alla produzione di latte né ai fini alimentari.

Aumenteremo i controlli, ma il territorio è grande, faremo del nostro meglio” hanno fatto sapere i volontari del Noetaa Capaccio – Paeetum – Agropoli dinanzi a teli segnalazioni.

I cittadini sperano che chi di dovere si attivi per porre un freno decisivo, una volta per tutte, a tali fenomeni ad opera di incivili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Capaccio Paestum al voto: Simona Corradino presenta la sua candidatura

Il candidato sindaco promette moralità, legalità e partecipazione per una "Capaccio Paestum per tutti"

Caggiano: continuano i lavori sul ponte “Calabri”, in atto interventi di consolidamento

L’importo a base di gara per il progetto ammonta a 650.000 euro

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Torna alla home