Attualità

Anche la Città di Agropoli protagonista delle Giornate Nazionali dei Castelli con una serie di incontri

Tornano le Giornate Nazionali dei Castelli e Agropoli è pronta ad accogliere gli appassionati di storia e cultura con una serie di incontri e attività

Luisa Monaco

8 Maggio 2023

Castello di Agropoli

Tornano le Giornate Nazionali dei Castelli e Agropoli è pronta ad accogliere gli appassionati di storia e cultura con una serie di incontri e attività.

Ecco il programma degli appuntamenti

Tra i vari appuntamenti, spicca quello del sabato 13 maggio, con visite guidate del Castello Angioino Aragonese a cura di Antonio Capano, Simone Callegaro, Pasquale Fernando Giuliani Mazzei e Nicola Perillo.

Durante la visita, i partecipanti potranno immergersi nella storia del castello e della città, scoprendo curiosità e aneddoti legati alla sua costruzione e alle vicende che l’hanno caratterizzata nel corso dei secoli.

Domenica 14 maggio, presso l’Aula Consiliare Di Filippo, si terrà un convegno con il tema “La presenza dei Saraceni e il Ribat Agroplitano (882-915) nel mondo arabo dell’Italia meridionale medievale”.

Gli interventi

L’evento, che vedrà la partecipazione del sindaco Roberto Mutalipassi e del consigliere delegato alla cultura Francesco Crispino, prevede anche la presenza di importanti relatori come Antonio Capano, delegato per il Cilento dell’Istituto Italiano Castelli, e Alfredo Maria Santoro, docente di Archeologia Medievale dell’Università degli Studi di Salerno. Inoltre, interverrà anche Simone Callegaro, Dottore in Ricerca dell’Università del Salento a Lecce.

Insomma, due giorni di appuntamenti imperdibili per scoprire da vicino la storia e le bellezze del Castello Angioino Aragonese di Agropoli e approfondire il tema della presenza araba nell’Italia meridionale medievale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home