Attualità

Anche gli agenti della Polizia Municipale di Agropoli saranno dotati di bodycam

La Polizia Locale di Agropoli si prepara a testare l'utilizzo delle bodycam, telecamere indossabili dagli agenti in servizio

Carmela Di Marco

15 Luglio 2024

Polizia municipale agropoli

La Polizia Municipale di Agropoli si appresta ad entrare nell’era della tecnologia indossabile con l’introduzione delle bodycam, piccole telecamere da fissare sulle divise degli agenti in servizio. La proposta verrà discussa nel prossimo consiglio comunale, che avrà il compito di approvare le linee guida per l’utilizzo di queste innovative apparecchiature.

L’obiettivo principale è quello di rafforzare la sicurezza degli operatori durante gli interventi, tutelare la privacy dei cittadini e migliorare la documentazione delle attività e la raccolta delle prove. Le bodycam potranno essere impiegate in diverse situazioni, dall’infortunistica stradale al pronto intervento, fino a casi di particolare criticità.

Un deterrente contro gli illeciti e a tutela degli agenti

L’utilizzo delle bodycam si configura come un efficace deterrente contro i comportamenti illeciti sul territorio, garantendo al contempo maggiore sicurezza agli agenti durante lo svolgimento dei loro compiti. L’attivazione delle telecamere potrà avvenire in diverse circostanze, tra cui:

  • Per documentare eventi con finalità di sicurezza, proprie o di altri
  • Durante attività di Polizia Amministrativa
  • In caso di interventi per reati in flagranza
  • In presenza di persone che minacciano gesti autolesionistici
  • Durante l’esecuzione di fermi, arresti, ispezioni o perquisizioni

L’impiego delle bodycam sarà regolamentato da un apposito disciplinare che ne definirà i criteri e le modalità di utilizzo nel rispetto della normativa vigente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, incidente al Rettifilo: coinvolte tre automobili

Ci sono volute diverse ore per liberare completamente la carreggiata dalle automobili

Cinghiali a spasso per il centro di Vallo della Lucania: cresce la preoccupazione tra i cittadini

Tra sconcerto e ironia, sui social si moltiplicano le foto e i video dei cinghiali in “passeggiata”

Chiara Esposito

10/04/2025

Eboli celebra i “suoi” imprenditori

Le strade dell'area Pip intitolate ad alcuni imprenditori ebolitani e ad Adriano Olivetti

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Torna alla home