Cilento

Amministratori con la fascia Tricolore a seguito della Madonna di Costantinopoli: «irrispettoso»

«Si ripete quell’anomalo rito, a mio avviso, irrispettoso e fuori luogo, diventato ormai consuetudine»

Ernesto Rocco

25 Luglio 2023

Madonna di Costantinopoli

«Ieri pomeriggio, come rappresentante istituzionale, avrei, volentieri, voluto partecipare alla processione in onore della nostra Madonna di Costantinopoli. Però, a malincuore, dopo aver appurato che per l’ennesima volta si ripeteva quell’anomalo rito, a mio avviso, irrispettoso e fuori luogo, diventato ormai consuetudine, della parata delle fasce ho, mio malgrado e con sofferenza, rinunciato, pur facendo a distanza le mie religiose preghiere alla Beata». Così Emilio Malandrino, consigliere comunale di Forza Italia, che contesta la presenza dei sindaci e dei rappresentanti dei comuni limitrofi con fascia tricolore al seguito della Madonna di Costantinopoli.

La polemica

«Noto, dai vari servizi fotografici istituzionali, che mancava qualcuno di importante tra le fasce, pur facendo indossare, magari per delega, la stessa ad una validissima assessore in rappresentanza politica dell’Ente», prosegue facendo riferimento al sindaco di Capaccio Paestum e presidente della Provincia, Franco Alfieri.

«Peraltro, solo a titolo informativo – aggiunge – ricordo a me stesso ed ai più attenti che, per mera applicazione delle regole, esiste una precisa normativa in materia, dettata dal Ministero dell’Interno sull’uso della Fascia tricolore. Va da sé che, allorquando il sindaco sia assente o impedito temporaneamente spetta solo al vice sindaco fregiarsene».

«Come sempre ritengo, e non per polemica, che le fasce, quale simbolo Istituzionale e di grande Valore, andrebbero e potrebbero essere utilizzate per scopi ed in circostanze più adatte, più significative e con altri obiettivi, più che in momenti di raccoglimenti religiosi e popolari dove la partecipazione dovrebbe essere riservata alla Comunità ed ai cittadini cattolici», conclude il consigliere comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Agropoli: opposizioni chiedono dimissioni del sindaco

Acceso dibattito in consiglio comunale. Pesce e La Porta chiedono dimissioni del sindaco

Ernesto Rocco

08/04/2025

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Capaccio Paestum al voto: Simona Corradino presenta la sua candidatura

Il candidato sindaco promette moralità, legalità e partecipazione per una "Capaccio Paestum per tutti"

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Torna alla home