Attualità

Ambulatorio di Cardiologia dell’ospedale di Roccadaspide: lunedì la riapertura

Roccadaspide è uno dei pochi ambulatori specialistici di cardiologia in ambito regionale in cui è possibile effettuare, in day hospital, sofisticati esami con attrezzature moderne

Comunicato Stampa

16 Maggio 2024

Ospedale di Roccadaspide

Nelle ultime ore si è diffusa la notizia della chiusura dell’Ambulatorio Specialistico di Cardiologia operativo presso l’ospedale di Roccadaspide. Il vicesindaco e presidente delle Aree Interne del Cilento, Girolamo Auricchio, a riguardo aveva specificato che non si trattava di una chiusura, bensì di una sospensione momentanea delle attività dovuta all’auto-licenziamento di un medico in quanto vincitore di concorso presso un ospedale di Avellino, sede più vicina alla sua residenza.

Una buona notizia

Oggi è arrivata la buona notizia: lunedì l’ambulatorio riaprirà.

“L’ambulatorio tornerà attivo a partire da lunedì e per questo devo ringraziare il Direttore Generale dell’Asl, Gennaro Sosto e il direttore del DEA Eboli, Battipaglia, Roccadaspide, Gerardo Liguori che si sono immediatamente interessati alla questione. L’ambulatorio specialistico di Cardiologia di Roccadaspide è uno dei pochi ambulatori specialistici di cardiologia in ambito regionale in cui è possibile effettuare, in day hospital, sofisticati esami con attrezzature moderne” ha affermato Auricchio.

Difatti, presso l’ambulatorio di Roccadaspide, è possibile effettuare ECG dinamico – Holter, esami eco transesofagei, ecostress e test ergonometrici e sono tanti, i pazienti, che arrivano anche da altre province per poter effettuare tali esami.

I servizi

L’ambulatorio è stato ideato dal dottore Raffaelle Rotunno, già Direttore del Reparto di Cardiologia – Utic del Dea di I livello Battipaglia, Eboli, Roccadaspide e, attualmente, è diretto dal dirigente medico facente funzione del reparto di Cardiologia – UTIC di Roccadaspide, dottore Igino Oppo che si avvale della collaborazione di eccellenti professionisti, unitamente al gruppo di infermieri diretti dalla caposala del reparto, Teresa Capozzolo.

Problemi per la carenza di personale

“Ci tengo, tuttavia, a precisare che sulla questione della carenza di medici se non interviene immediatamente il governo centrale, tra qualche anno, la situazione andrà sempre più precipitando e si verificherà un disastro sanitario, a livello nazionale, che porterà alla chiusura di molti Pronto Soccorso e di molti ospedali nonostante debba essere garantito il diritto alla salute a tutti i cittadini. Sono troppi i medici, ma anche gli infermieri, che si trasferiscono all’estero per esercitare la loro professione o prediligono le strutture private in cui gli stipendi sono molto più alti pertanto se non si adeguano gli stipendi, l’emorragia del personale sanitario dalle strutture pubbliche sarà sempre più ampia e incontenibile” ha fatto sapere Auricchio da tempo in prima linea per la difesa della sanità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home