Attualità

Alzabandiera con gli studenti di Campagna per il 4° Reggimento carri di Persano

Due carristi ed uno studente hanno innalzato la bandiera all’attacco dell’inno di Mameli fino a farlo sventolare sul piazzale.

Comunicato Stampa

25 Settembre 2024

Alzabandiera Campagna

Si è svolta stamattina, in località Quadrivio di Campagna, all’interno del largo Palatucci la cerimonia dell’alzabandiera, alla presenza di personale del 4° Reggimento carri di stanza nel comprensorio militare di Persano e degli studenti dell’Istituto Superiore del liceo musicale “Teresa Confalonieri” e dell’Istituto comprensivo “Palatucci” di Campagna, per inaugurare il nuovo anno scolastico.

A presenziare alla cerimonia il Comandante del 4° Reggimento carri, Tenente Colonnello Giancarlo Castaldi, il sindaco di Campagna Biagio Luongo, i dirigenti scolastici Gianpiero Cerone e Vincenzo Rendina, Don Virginio Cuozzo, parroco della chiesa di San Michele.

Gli studenti ed i docenti insieme ad una rappresentanza di carristi alle ore 09.40 si sono adunati sul piazzale “Palatucci” per rendere omaggio al vessillo tricolore sulle note dell’inno di Mameli suonato dal vivo da un’orchestra di studenti. Due carristi ed uno studente hanno innalzato la bandiera all’attacco dell’inno di Mameli fino a farlo sventolare sul piazzale.

L’atmosfera creatasi è stata suggestiva ed emozionante, tanta l’emozione che traspariva dagli occhi dei giovani e dai loro docenti in un contesto che ha visto il connubio tra studenti e militari.

L’importanza dell’iniziativa

Al termine della solenne cerimonia il Comandante del Reggimento ha fatto un’allocuzione con la quale ha sottolineato il significato che rappresenta l’alzabandiera per i soldati a cui ogni giorno rendono omaggio, come la cerimonia scandisca i tempi della giornata lavorativa dei soldati, ha continuato soffermandosi sul significato che la bandiera rappresenta per gli italiani e ricordato i caduti di tutti i tempi per l’ideale di Patria. Ha rimarcato inoltre l’importanza della collaborazione tra le due istituzioni Scuola ed Esercito da una parte per garantire una didattica che possa offrire sempre una preparazione non solo culturale agli studenti, dall’altra garantire gli ideali di pace e libertà, fondamentali per saper affrontare il futuro dei giovani cittadini.

Il sindaco di Campagna prima e i Dirigenti scolastici poi hanno ringraziato tutti i presenti per aver preso parte all’evento ed in particolar modo il Comandante ed i carristi di Persano che hanno realizzato lo stesso.

A seguire Don Virginio Cuozzo ha tenuto un breve intervento. Gli studenti del Palatucci hanno letto testi ispirati alla tematica del viaggio.

Al termine della manifestazione gli studenti si sono avvicinati all’infopoint allestito nella piazza con un team di personale qualificato del Reggimento ricevendo informazioni sulle possibilità lavorative offerte ai giovani dall’Esercito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home