Attualità

Altavilla Silentina, spunta un manifesto firmato da comitato di cittadini sulla questione “scuola”

Altavilla Silentina, spunta un manifesto firmato da comitato di cittadini sulla questione “scuola”

Alessandra Pazzanese

9 Dicembre 2023

Ad Altavilla Silentina non si placa la polemica relativa alla chiusura della scuola di via San Francesco per permetterne i lavori di demolizione e ricostruzione grazie ad un finanziamento con fondi del PNRR. In paese è spuntato un manifesto, firmato da un comitato di cittadini, in cui si esprime malcontento per la gestione della situazione da parte dell’amministrazione comunale.

Il manifesto

Chiudere una scuola senza prevedere, nel frattempo, l’adeguamento di nuovi spazi operativi per ospitare la popolazione scolastica assicurando loro la continuità del progetto formativo che ciascun individuo è tenuto a compiere è inaccettabile. Si cerca disperatamente di giustificare la mancanza di visione, di organizzazione, di capacità gestionale nel fornire un servizio essenziale come il diritto all’istruzione. Tutti sapevano che la consegna del cantiere sarebbe avvenuta il 30 novembre, ma lo negano, il sindaco in primis. Nessuno: RUP, Ditta esecutrice dei lavori, direttore dei lavori, si sarebbe preso la responsabilità di tenere i bambini nel plesso scolastico una volta che questo fosse stato dichiarato interamente cantiere, neppure a cantiere fermo. La legge lo impone e la legge si rispetta, ma hanno tentato di farci credere il contrario!”

La protesta

Riporta il manifesto in cui i cittadini spiegano che le loro proteste non sono dovute all’edificazione della nuova scuola, ma al fatto che dal 30 novembre i bambini che frequentavano il plesso scolastico di via San Francesco non possono andare a scuola almeno fino al termine dell’adeguamento dei lavori presso i nuovi locali individuati dal comune. “Se l’8 gennaio 2024 tutti i ragazzi non saranno seduti nei banchi di scuola presso il capoluogo, la nostra protesta continuerà e sarà molto più impetuosa” hanno annunciato i cittadini attraverso il manifesto affisso in alcune zone del paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Torna alla home