Attualità

Altavilla Silentina, proteste per il taglio di bosco Chianca

Rassicurazioni da parte dell'amministrazione comunale ma gli animi restano tesi per il taglio degli alberi a Bosco Chianca

Alessandra Pazzanese

24 Ottobre 2023

Taglio Alberi Altavilla Silentina

Protestano alcuni cittadini di Altavilla Silentina per il disboscamento dell’area montana Chianca, avviato dall’ente comunale con lo scopo di tenere pulito il territorio, di prevenire gli incendi e anche di fare cassa vendendo la legna.

La protesta e la replica dell’amministrazione

Presso piazza Umberto I sono subito comparsi degli striscioni affissi da quanti sono contrari a tale decisione: “No al taglio del Bosco Chianca” si legge su uno di questi affisso sulla terrazza della piazza centrale.

Intanto dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Francesco Cembalo, hanno fatto sapere di aver ricevuto tutte i pareri regolari per procedere al taglio degli alberi e proprio al fine di acquisire ogni documento utile a testimoniare la regolarità delle operazioni, alcuni amministratori, nelle ore scorse, si sono recati a Napoli, presso la sede della Regione Campania.

Ciò non è bastato a placare gli animi dei tanti cittadini che hanno considerato l’operazione un vero e proprio scempio per l’ambiente e per la fauna.

Le reazioni

Sulla questione è intervenuta anche la presidente della Lega Italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente e dell’intergruppo parlamentare per i Diritti degli Animali e della Tutela dell’Ambiente, Michela Vittoria Brambilla, di Noi Moderati, che ieri ha presentato un’interrogazione alla Camera in cui ha chiesto ai ministri della Cultura e dell’Ambiente se sono a conoscenza di quanto sta accadendo ad Altavilla Silentina e se sono intenzionati ad intervenire al fine di evitare l’annientamento di un bosco di alberi alti come palazzi il cui taglio – si legge nell’interrogazione – comporterebbe danni al paesaggio e alla biodiversità.

“È incredibile che un’amministrazione comunale deliberi di abbattere un’area boschiva per ragioni finanziarie”, afferma invece la Coordinatrice provinciale del M5S, Virginia Villani.

Chi si oppone al taglio degli alberi non sta mancando di ricordare che secondo la direttiva operativa del Comando dei Carabinieri Forestali citata dal GUFI (Gruppo Unitario per le Foreste Italiane) quel bosco non può essere abbattuto senza autorizzazione paesaggistica anche perché sono passati quarant’anni dall’ultimo taglio, avvenuto nel 1978 e quindi non è più classificabile come bosco ceduo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gelbison Women: le cilentane ‘vedono’ la vetta | VIDEO

La Gelbison conserva le speranze di poter centrare la promozione in Serie B

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Salernitana: con il Cittadella punti pesanti per la salvezza | VIDEO

Per i granata trasferta contro i veneti con il peggior rendimento interno della cadetteria

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Poseidon: Guido D’Attilio ripercorre la storica Promozione

Il calciatore ripercorre le tappe del campionato vinto dalla sua squadra che torna così in Promozione

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Torna alla home