Attualità

Altavilla Silentina, presto aprirà l’asilo nido. Al via le iscrizioni

Dal comune di Altavilla Silentina hanno annunciato che sono aperte le iscrizioni dei bambini di età compresa tra i 12 e i 36 mesi, all’asilo nido.

Alessandra Pazzanese

23 Ottobre 2023

Asilo Nido

Dal comune di Altavilla Silentina hanno annunciato che sono aperte le iscrizioni dei bambini di età compresa tra i 12 e i 36 mesi, all’asilo nido. La domanda di iscrizione dovrà essere presentata dai genitori o chi esercita potestà genitoriale entro le ore 14:00 di mercoledì, 25 ottobre. I bambini potranno usufruire del servizio di asilo nido per sette ore al giorno dal lunedì al venerdì e per quattro ore il sabato. Il lunedì e il venerdì sarà garantito anche il servizio mensa. L’attivazione del nido, gestito dal Consorzio La Rada, è stata garantita dall’Ambito S3 ex S5 del Piano di Zona con Eboli come ente capofila, l’Ambito oggi opera come Azienda ASSI “Sele Inclusione”.

Le modalità di iscrizione

I moduli da compilare per inoltrare la domande di iscrizione sono reperibili sia sul sito istituzionale dell’ente (www.comune.altavillasilentina.sa.it), sia presso l’Ufficio Area Amministrativa del comune e potranno essere consegnati sia a mano, rivolgendosi all’Ufficio Protocollo dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 13:30 e il lunedì e il giovedì anche dalle ore 15:30 alle 18:30, sia a mezzo PEC scrivendo all’indirizzo protocollo.altavillasilentina@asmepec.it

Ecco dove sorgerà l’asilo

Per le famiglie con Isee inferiore a diciottomila euro il servizio sarà esente da qualsiasi pagamento, L’asilo nido sorgerà presso la sede comunale distaccata della frazione di Cerrelli, sita in via Del Dopolavoro. www.comune.altavillasilentina.sa.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Torna alla home