Attualità

Altavilla Silentina. Oltre due milioni di euro dalla regione per l’impianto di depurazione | VIDEO

Altavilla Silentina. Oltre due milioni di euro dalla regione per l’impianto di depurazione

Alessandra Pazzanese

16 Agosto 2023

Ad Altavilla Silentina l’impianto di depurazione delle acque reflue urbane sarà presto realtà. Nelle scorse settimane è stata resa nota la notizia del finanziamento di 2.300.000 euro erogato dalla Regione Campania in favore del Comune di Altavilla Silentina, guidato dal sindaco Francesco Cembalo. L’importo servirà a realizzare un’opera infrastrutturale tanto attesa ed utile a permettere il trattamento delle acque reflue in modo che anche l’ambiente dell’intero territorio possa essere tutelato.

Il progetto

Da diverso tempo gli amministratori dell’ente comunale avevano manifestato il problema relativo alla necessità dell’impianto di depurazione ai rappresentanti regionali, tanto da incontrare più volte i delegati al ramo a Napoli, proprio al fine di discutere personalmente dell’annosa questione relativa al ciclo integrato delle acque reflue.

L’impegno della Regione Campania

Dal suo canto anche il circolo del Partito Democratico di Altavilla Silentina, alla notizia dell’avvenuto finanziamento dell’impianto di depurazione da parte della Regione Campania, ha diffuso una nota in cui ha voluto sottolineare l’impegno concreto che il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca ha dimostrato verso le tematiche ambientali che riguardano non solo Altavilla Silentina, ma l’intera Valle del Sele, sostenendo che tale risultato è stato raggiunto mantenendo un produttivo confronto istituzionale.

Dal circolo è stata rivolta, al sindaco Cembalo, l’accusa di avere dato origine a inutili polemiche nel corso del tempo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Tg InfoCilento 17 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home