Attualità

Altavilla Silentina. Lo Sportello dei Sogni realizza il desiderio di Mario

Alessandra Pazzanese

9 Agosto 2023

Mario, a causa di una malattia, fu costretto, alcuni anni fa, a lasciare il lavoro che tanto amava, ma la voglia di poter risalire a bordo del mezzo guidato per tanti anni non gli è mai passata tanto da raccontare spesso della nostalgia per quegli anni alla guida. Simona, sua figlia, nel tentativo di realizzare il sogno del suo papà, un po’ di tempo fa ha scritto ad un’associazione di volontariato che si occupa proprio di realizzare i sogni delle persone che hanno subito dei traumi con lo scopo di generare benefici ed emozioni positive e “Lo Sportello dei Sogni”, questo il nome dell’associazione con sede a Salerno, si è subito attivato per realizzare il desiderio di Mario tanto che ieri, con grande sorpresa per il protagonisti della bella vicenda, ad Altavilla Silentina, è arrivato il TIR.

Il sogno che diventa realtà

Mario è rimasto all’oscuro di tutto fino al momento dell’arrivo del mezzo pesante in piazza Bottiglieri, luogo in cui è stato accompagnato dai suoi amici e familiari con una scusa.

Alla vista del Tir, visibilmente commosso, è stato aiutato a salire a bordo, con mezzi appositi, dove è rimasto per diversi minuti. Immensa l’emozione e tante le lacrime di gioia dei suoi familiari e concittadini presenti per assistere alla meravigliosa scena.

Una storia che ha commosso tutti

“Grazie alla disponibilità dell’officina di Raffaele Bottiglieri di Giffoni Valle Piana, anche questo meraviglioso desiderio è diventato realtà” hanno fatto sapere i componenti de Lo Sportello dei Sogni ricordando a tutti che i sogni non hanno limiti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home