Attualità

Altavilla Silentina, il consigliere di minoranza Emilio Iuliano chiede l’installazione della videosorveglianza. Cembalo risponde

Altavilla Silentina, il consigliere di minoranza Emilio Iuliano chiede l'installazione della videosorveglianza

Alessandra Pazzanese

14 Ottobre 2023

Telecamere videosorveglianza

Il consigliere comunale di minoranza del comune di Altavilla Silentina, Emilio Iuliano, ha proposto al Consiglio Comunale di adottare ogni provvedimento necessario ad installare, in tutti i punti strategici del territorio, un adeguato numero di telecamere di videosorveglianza e di posizionare, all’ingresso dei centri abitati, anche telecamere idonee alla lettura del numero delle targhe. Una proposta avanzata in seguito alla constatazione che negli ultimi mesi, ad Altavilla Silentina, sono stati diversi i tentativi di furto nelle abitazioni dei cittadini, fenomeni che hanno destato allarme e a preoccupare i residenti sono stati anche gli atti vandalici, soprattutto ai danni del patrimonio comunale, verificatisi recentemente.

Le richieste

Poiché ad Altavilla Silentina non esiste un sistema di videosorveglianza non essendoci alcuna telecamera nelle zone sensibili del territorio, la realizzazione di un sistema di prevenzione del degrado socio-ambientale territoriale costituirebbe uno strumento di contrasto alle attività illecite, oltre che di ausilio alle forze dell’ordine” si legge nella proposta avanzata da Iuliano in cui si chiede all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Francesco Cembalo, di attivarsi per garantire un sistema di videosorveglianza capace di prevenire fatti criminosi attraverso un’azione di deterrenza preventiva, una richiesta, si legge sempre nella proposta della minoranza, già avanzata dallo stesso Iuliano anche nel mese di marzo marzo.

La risposta di Cembalo

A rispondere a quanto espresso dal consigliere è stato proprio il primo cittadino Cembalo: “La sicurezza rappresenta una nostra precisa prerogativa. Lo indicano molti atti di indirizzo ma anche le progettualità in itinere. Nell’ultimo consiglio comunale abbiamo rappresentato quanto stiamo realizzando per la videosorveglianza” ha precisato il sindaco sottolineando che l’ente ha presentato dei progetti progetti nel 2020 per il 2021 e nel 2021 per il 2022 senza riuscire, però, a ricevere finanziamenti dal momento che gli stessi sono collegati agli indici nazionali di criminalità riconosciuti dal ministero e Altavilla Silentina ha un indice basso. “Il 31 dicembre 2022 abbiamo presentato nuova richiesta con protocollo 13757 e le graduatorie ancora devono uscire.

Quest’anno potrebbero esserci delle novità così come auspichiamo dal momento che abbiamo informazioni che indicano finanziamenti anche per comuni con indici bassi” ha fatto sapere ancora Cembalo ai cittadini che auspicano una diminuzione dei fenomeni di illegalità sul territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Torna alla home