Attualità

Altavilla Silentina: cresce l’allarme sicurezza, amministrazione nel mirino

Chiusure di caserme, tagli al personale e abbandono dei sistemi di sorveglianza sono solo alcune delle criticità denunciate

Redazione Infocilento

27 Novembre 2024

L’amministrazione comunale di Altavilla Silentina è sotto accusa per la crescente insicurezza che attanaglia la cittadina. Il capogruppo di minoranza, Enzo Giardullo, ha lanciato un allarme sulla situazione, sottolineando l’aumento dei furti nelle abitazioni e la conseguente sensazione di abbandono tra i cittadini.

La chiusura della caserma e il taglio del personale

Una delle principali cause del problema, secondo Giardullo, è la chiusura della caserma dei carabinieri di Borgo Carillia e la conseguente riduzione del personale presente sul territorio. Il passaggio da otto a sei unità ha indebolito la presenza delle forze dell’ordine, lasciando i cittadini più esposti.

Inoltre, l’amministrazione comunale è stata accusata di aver abbandonato impianti di sorveglianza esistenti, un ulteriore spreco di risorse pubbliche che non fa altro che aumentare la sensazione di insicurezza.

L’idea che i soldi possano essere spesi meglio per sostenere direttamente i cittadini, invece che in consulenze che nulla producono in concreto, è un punto importante che riflette la frustrazione nei confronti di una gestione che sembra non rispondere alle reali necessità”, dice il consigliere.

La richiesta di soluzioni concrete

Il sindaco Francesco Cembalo è stato accusato di non aver affrontato il problema in modo adeguato. Giardullo osserva: “Quando un amministratore pubblico, come il sindaco Francesco Cembalo, risponde a una situazione di emergenza o di disagio con accuse anziché con fatti concreti, la frustrazione dei cittadini aumenta ulteriormente. In questo caso, la sicurezza è un tema delicato: i furti in casa creano paura e disagio, e l’atteggiamento di scaricare la responsabilità sulla mancata denuncia da parte dei cittadini, come asserito dal Sindaco, non risolve il problema, anzi lo peggiora”.

La necessità di un intervento immediato

“Ripristinare l’impianto di sorveglianza abbandonato, rimettendolo in funzione con il supporto tecnologico adeguato per garantire maggiore protezione nelle aree più a rischio, sarebbe già testimonianza di una operatività finora non manifestata”, prosegue Giardullo.

E aggiunge: “Invece di criticare i cittadini, che a suo dire, non denunciano dovrebbe lavorare per rendere questo processo più semplice e sicuro, magari informando dell’esistenza di sportelli o servizi di supporto per chi ha paura di denunciare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Torna alla home