Attualità

Altavilla Silentina, Bosco Chianca resta sotto sequestro

Ricorso per dissequestro del comune respinto

Alessandra Pazzanese

6 Dicembre 2023

Bosco Chianca

Il Bosco Chianca di Altavilla Silentina rimane sotto sequestro. La voce, in paese, circola da stamattina e la vicenda diventa sempre più spigolosa e complessa. La questione ebbe inizio poco più di un mese fa quando il comune, guidato dal sindaco Francesco Cembalo, si attivò per procedere al taglio degli alberi al fine di ripulire l’area e fare cassa attraverso la vendita del materiale legnoso.

La protesta

Immediata fu la protesta di alcuni residenti che si opposero al disboscamento della zona.

A nulla valsero le comunicazioni dell’amministrazione comunale che, più volte, informò i cittadini
di aver ricevuto tutte i pareri regolari per procedere al taglio degli alberi e proprio al fine di acquisire ogni documento utile a testimoniare la regolarità delle operazioni si recò anche a Napoli, presso la sede della Regione Campania.

Sulla questione intervenne anche la presidente della Lega Italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente e dell’intergruppo parlamentare per i Diritti degli Animali e della Tutela dell’Ambiente, Michela Vittoria Brambilla, di Noi Moderati, che presentò un’interrogazione alla Camera in cui chiese ai ministri della Cultura e dell’Ambiente se fossero intenzionati ad intervenire al fine di evitare l’annientamento del bosco.

Il dibattito

La questione incerta riguardo all’acquisizione dei pareri di regolarità per il taglio del Bosco Chianca portò, successivamente, il sostituto procuratore Marinella Guglielmotti a disporre il sequestro dell’area e la sospensione dei lavori per il taglio degli alberi e a scrivere nel registro degli indagati, tre persone ossia il primo cittadino, Francesco Cembalo, il direttore dei lavori, Giancarlo Eposito e il titolare della ditta incaricata, Giuseppe D’Elia con l’ipotesi di reato del mancato possesso di tutte le autorizzazioni necessarie per procedere all’abbattimento degli alberi.

Dinanzi alla notizia, il sindaco Cembalo, si era detto sereno e aveva annunciato di procedere con un ricorso confermando, ancora una volta di avere, contrariamente a quanto imputatogli, tutte le autorizzazioni paesaggistiche necessarie per procedere.

Cembalo aveva anche richiesto il dissequestro dell’area, richiesta che, però, come si è saputo pochi minuti fa, è stata respinta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Torna alla home