Attualità

Alta Velocità nel Vallo di Diano: la Comunità Montana chiede unità e responsabilità. «Stazione sia Padula» | VIDEO

Un invito agli amministratori e ai cittadini del territorio: unità sul progetto dell'alta velocità, con Padula stazione del Vallo di Diano

Ernesto Rocco

22 Febbraio 2025

Stazione Padula

La Comunità Montana Vallo di Diano interviene con un comunicato stampa per fare chiarezza sulla questione della nuova stazione dell’Alta Velocità, dopo alcune iniziative che mettevano in discussione la collocazione prevista dal progetto di RFI.

Un progetto strategico in fase avanzata

Il Presidente e la Giunta esecutiva della Comunità Montana Vallo di Diano hanno voluto ribadire che RFI ha ufficialmente comunicato l’ubicazione della stazione prevista dal lotto 1B Romagnano-Buonabitacolo, confermando il territorio di Padula. Inoltre, è stato definito un cronoprogramma preciso per i lavori:

  • Entro aprile 2025: conclusione dell’iter di approvazione dei progetti dei due sub-lotti.
  • Entro maggio 2025: definitivo di progetto e via libera ai due tratti dell’Alta Velocità.
  • Entro i successivi due mesi: Conferenza dei servizi e approvazione definitiva.
  • Entro il 2025: gara e aggiudicazione dei lavori per il lotto 1b, compresa la realizzazione della stazione.
  • Entro la primavera del 2026: inizio dei lavori del tratto Romagnano-Buonabitacolo.
  • Entro il 2030: fine dei lavori del lotto 1b.

Un appello all’unità e alla responsabilità

In una fase così avanzata dei lavori, la Comunità Montana Vallo di Diano invita alla responsabilità e all’unità, chiedendo di non alimentare polemiche e divisioni che potrebbero compromettere lo sviluppo del territorio. “Appare quantomai fuori luogo nonché pericoloso prestare il fianco ad anacronistici e improvvisati comitati che hanno il solo intento di creare dissidi tra i cittadini”, si legge nel comunicato.

Una visione condivisa per lo sviluppo del territorio

La Giunta esecutiva della Comunità Montana Vallo di Diano sottolinea l’importanza di una visione generale e condivisa dello sviluppo locale, che superi campanilismi e miri a una crescita complessiva del territorio. L’Alta Velocità e la stazione annessa rappresentano un’opportunità storica per il Vallo di Diano, un’opera strategica che cambierà per sempre il corso della sua storia.

L’invito è a non alimentare polemiche e a lavorare insieme

L’appello della Comunità Montana è chiaro: non continuare ad alimentare polemiche e creare confusione. Questo è il tempo dell’unità, della responsabilità e della determinazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tour Operator internazionali in visita nel Cilento: tappa a Palinuro e Marina di Camerota | VIDEO

Una visita, organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno, per far conoscere sempre di più le bellezze del meraviglioso Cilento

Tg InfoCilento 15 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Centola lancia “LaMiaCittà”: l’app per una comunicazione diretta tra Comune e cittadini

Centola presenta "LaMiaCittà", l'app per comunicare direttamente con il Comune: news, allerte, segnalazioni con foto e geolocalizzazione

Protezione civile: allerta meteo per vento forte e mare agitato

Avviso valido dalle 12 alla mezzanotte di domani 16 aprile

Conto alla rovescia per la canonizzazione di Carlo Acutis: attesa in Cilento

Questa sera su InfoCilento uno speciale su Carlo Acutis dedicato ai luoghi del Cilento che ha frequentato

Aeroporto Salerno, voli per l’estate 2025: annunciate altre 2 rotte internazionali

La compagnia spagnola ha lanciato due nuove rotte in partenza da Salerno, ecco quali

Agropoli: online il nuovo sito istituzionale del Comune, rinnovato grazie a un finanziamento PNRR

Contenuti e funzionalità riorganizzati in base alle Linee Guida AGID

Battipaglia, studentessa investita da auto pirata ed Eboli prega per Vincenzo | VIDEO

È successo questa mattina davanti al liceo Medi. Indagini in corso sulla dinamica

Monte San Giacomo, discarica abusiva vicino a un’abitazione: decine di tv, elettrodomestici e rifiuti | VIDEO

Questa situazione compromette il normale deflusso delle acque piovane, provocando allagamenti localizzati e aumentando il rischio di inquinamento ambientale

Eboli, interruzione illuminazione elettrica a San Giovanni: due le possibili soluzioni

«Cercheremo di risolvere il problema, almeno con una illuminazione provvisoria, nel minor tempo possibile – ha detto il Sindaco Mario Conte

Pioggia di fondi per le Aree Interne, Auricchio: “Circa 60mln di euro saranno destinati al Cilento interno”

“E’ una misura molto importante, pensata ad hoc per i comuni delle Aree Interne che, senza questi fondi sarebbero stati esclusi da detti finanziamenti"

Anteprima News, puntata 15 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Don Bruno Lancuba | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Torna alla home