Attualità

Alta Velocità, monito del Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano: “È il tempo dell’unità e della responsabilità”

Il Presidente sottolinea l'importanza di non mettere in discussione la collocazione già prevista nel progetto strategico di RFI, che sta entrando nella fase di attuazione

Federica Pistone

13 Febbraio 2025

In risposta alle recenti polemiche sul posizionamento della stazione dell’Alta Velocità (A.V.) Salerno-Reggio Calabria nel comprensorio del Vallo di Diano, Vittorio Esposito, Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, ha rilasciato una nota stampa ufficiale.

La nota del presidente della Comunità Montana Vallo di Diano

Nel comunicato, il Presidente sottolinea l’importanza di non mettere in discussione la collocazione già prevista nel progetto strategico di RFI, che sta entrando nella fase di attuazione. Il progetto, che riguarda il Lotto 1B della tratta Romagnano-Buonabitacolo, è ormai in fase avanzata, e la Comunità Montana intende chiarire i dettagli comunicati ufficialmente da RFI riguardo al cronoprogramma delle opere. Le tempistiche prevedono: per l’aprile del 2025, la conclusione dell’iter di approvazione dei progetti dei sub-lotti Romagnano-Padula e Padula-Praia a Mare.

Il progetto

Entro maggio 2025 dovrà essere approvato definitivamente del progetto e via libera per i tratti dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria. A giungo 2025 è prevista la conferenza dei servizi e approvazione definitiva. Entro la fine del 2025 4. 2025: Gara e aggiudicazione dei lavori per il Lotto 1B, che include la realizzazione della stazione nel territorio di Padula. 5. Primavera 2026: Inizio lavori del tratto Romagnano-Buonabitacolo. 6. 2023: Fine dei lavori del Lotto 1B.

“Non possiamo permettere che iniziative isolate mettano a rischio la coesione territoriale e l’unità delle nostre comunità”

Esposito ha ribadito che, a fronte dell’avanzamento delle attività di RFI, sarebbe controproducente e pericoloso dare spazio a comitati che, secondo il Presidente, cercano solo di creare divisioni e confusione tra le comunità del territorio. “Non possiamo permettere che iniziative isolate mettano a rischio la coesione territoriale e l’unità delle nostre comunità”, ha affermato Esposito. Inoltre, la Giunta esecutiva della Comunità Montana ha sottolineato l’importanza di una visione condivisa per lo sviluppo del Vallo di Diano, che vada oltre i campanilismi e favorisca una crescita omogenea.

Secondo il Presidente, il progetto dell’Alta Velocità e la stazione annessa rappresentano una grande opportunità per la trasformazione del territorio e per il suo futuro. “Questo è il momento di unirsi, di lavorare insieme per il bene del nostro comprensorio”, ha concluso Esposito, lanciando un appello alla responsabilità e alla determinazione per portare avanti il progetto senza alimentare ulteriori polemiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home