Almanacco

Almanacco dell’8 Agosto

Scopri i principali santi del giorno, i personaggi famosi nati e morti l'8 agosto, e un evento storico significativo accaduto in questa data.

Redazione Infocilento

8 Agosto 2024

San Domenico

L’8 agosto è il 220º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (il 221º negli anni bisestili). Mancano 145 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

L’8 agosto si celebra:

  • San Domenico di Guzmán, sacerdote e fondatore dell’Ordine dei Predicatori, noto anche come Domenicani.
  • Santa Maria Elena MacKillop, fondatrice delle Suore di San Giuseppe del Sacro Cuore.
  • San Ciriaco di Roma, diacono e martire.
  • Beata Maria Margherita Caiani, religiosa e fondatrice delle Suore Francescane Minime del Sacro Cuore.

Nati l’8 agosto

  • Dustin Hoffman (1937): Attore statunitense, vincitore di due Premi Oscar. È noto per i suoi ruoli in film come “Il laureato”, “Rain Man” e “Tootsie”.
  • Roger Federer (1981): Tennista svizzero, considerato uno dei più grandi di tutti i tempi. Ha vinto 20 titoli del Grande Slam e numerosi altri tornei prestigiosi.
  • Giuseppe Conte (1964): Politico e giurista italiano, Presidente del Consiglio dei Ministri dal 2018 al 2021. È noto per il suo ruolo durante la pandemia di COVID-19.
  • Lucia Annunziata (1950): Giornalista e conduttrice televisiva italiana, nota per il suo lavoro alla Rai e per essere stata direttrice del TG3.
  • Dino De Laurentiis (1919-2010): Produttore cinematografico italiano, noto per aver prodotto film come “La strada” di Federico Fellini e “Serpico” di Sidney Lumet.

Morti l’8 agosto

  • Traiano (53-117): Imperatore romano, noto per le sue campagne militari e per aver ampliato l’Impero Romano alla sua massima estensione. È ricordato come uno dei “cinque buoni imperatori”.
  • Luigi Sturzo (1871-1959): Sacerdote cattolico e politico italiano, fondatore del Partito Popolare Italiano. È stato una figura chiave nel movimento cattolico italiano del XX secolo.
  • Olivia Newton-John (1948-2022): Cantante e attrice australiana, famosa per il suo ruolo nel film “Grease” e per successi musicali come “Physical”.
  • Fabrizio Saccomanni (1942-2019): Economista e politico italiano, ex Ministro dell’Economia e delle Finanze. Ha ricoperto ruoli di rilievo in istituzioni finanziarie italiane e internazionali.

Evento storico

L’8 agosto 1956 si verificò il disastro di Marcinelle in Belgio. Un incendio in una miniera di carbone causò la morte di 262 minatori, molti dei quali italiani. Questo tragico evento portò a importanti riforme nelle condizioni di lavoro nelle miniere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 2 aprile

20 anni fa ci lasciava Papa Giovanni Paolo II. L'amatissimo Papa Karol Wojtyła, ricordato per i suoi numerosi viaggi apostolici e per il rapporto con i giovani

Almanacco dell’1 Aprile

Oggi si celebra Sant'Ugo

Almanacco del 31 Marzo

Oggi si celebra San Beniamino (Diacono e Martire)

Almanacco del 30 marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Sant'Amedeo

Almanacco del 29 Marzo

Oggi l’ultimo giorno con l’ora solare: questa notte avverrà il passaggio all’ora legale

Almanacco del 28 Marzo

Oggi si festeggia San Sisto (Papa): si celebra la memoria di Papa Sisto, figura di rilievo nella storia della Chiesa

Almanacco 27 Marzo

Oggi si celebra Sant'Augusta

Almanacco del 26 Marzo

Oggi si festeggia Santo Emanuele

Almanacco 25 Marzo

Auguri a Mina, la regina incontrastata della musica leggera italiana, che oggi compie 85 anni

Almanacco del 24 Marzo

Oggi si festeggia Santa Caterina di Svezia (Religiosa)

Almanacco del 23 Marzo

Oggi si celebra San Turibio di Mogrovejo, protettore dei vescovi missionari

Almanacco del 22 Marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Santa Lea (Vedova), considerata una santa patrona delle vedove

Torna alla home