Almanacco

Almanacco dell’11 Settembre: nel 2001 l’attentato alle Torri Gemelle

Scopri i santi del giorno, i personaggi famosi nati e morti l'11 settembre, e gli eventi storici accaduti in questa data. Un viaggio nel tempo tra curiosità e ricorrenze.

Redazione Infocilento

11 Settembre 2024

Torri Gemelle

L’11 settembre è il 254º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (il 255º negli anni bisestili). Mancano 111 giorni alla fine dell’anno. Questa data è tristemente ricordata per gli attentati terroristici del 2001, ma è anche un giorno ricco di storia e di eventi significativi.

Santi del giorno

I principali santi celebrati l’11 settembre sono:

  • Santi Proto e Giacinto: Martiri di Roma.
  • San Giovanni Gabriele Perboyre: Sacerdote vincenziano e martire.
  • Beato Bonaventura da Barcellona: Francescano.
  • Sant’Elia Speleota: Abate.
  • San Daniele di Bangor: Vescovo.
  • San Pafnuzio: Vescovo in Egitto.
  • San Paziente di Lione: Vescovo.
  • Santa Noiala: Vergine e martire.

Nati l’11 settembre

Ecco alcuni personaggi famosi nati l’11 settembre:

  • Theodor W. Adorno (1903-1969): Filosofo, sociologo e musicologo tedesco, Adorno è noto per il suo contributo alla teoria critica della società e per essere uno dei principali esponenti della Scuola di Francoforte.
  • Brian De Palma (1940): Regista statunitense, noto per film come “Carrie”, “Scarface” e “Gli intoccabili”. È considerato uno dei maestri del thriller e del cinema di suspense.
  • Pupo (1955): Cantautore e conduttore televisivo italiano, il cui vero nome è Enzo Ghinazzi. Ha raggiunto il successo con canzoni come “Gelato al cioccolato” e “Su di noi”.
  • David Herbert Lawrence (1885-1930): Scrittore inglese, autore di romanzi celebri come “L’amante di Lady Chatterley” e “Figli e amanti”. Le sue opere esplorano temi di sessualità, emozioni e relazioni umane.
  • Matilda De Angelis (1995): Attrice italiana, nota per il suo ruolo nel film “Veloce come il vento” e nella serie TV “The Undoing”.

Morti l’11 settembre

Ecco alcuni personaggi famosi morti l’11 settembre:

  • Salvador Allende (1908-1973): Presidente cileno, noto per essere stato il primo marxista a diventare presidente di un paese latinoamericano attraverso elezioni democratiche. Morì durante il colpo di stato militare guidato da Augusto Pinochet.
  • Beatrice Cenci (1577-1599): Nobildonna romana, divenuta un’eroina popolare dopo essere stata giustiziata per l’omicidio del padre, un uomo violento e abusivo.
  • Jimmy Fontana (1934-2013): Cantante italiano, famoso per la canzone “Il mondo”, che divenne un grande successo negli anni ’60.
  • Nikita Krusciov (1894-1971): Politico sovietico, noto per aver denunciato i crimini di Stalin e per aver avviato una serie di riforme durante il suo mandato come leader dell’Unione Sovietica.
  • Peter Tosh (1944-1987): Cantante e musicista giamaicano, membro dei Wailers insieme a Bob Marley. È considerato uno dei pionieri del reggae.

Evento storico

Uno degli eventi storici più significativi accaduti l’11 settembre è l’attentato alle Torri Gemelle del 2001. Quattro aerei di linea furono dirottati da membri dell’organizzazione terroristica al-Qaeda. Due di questi aerei si schiantarono contro le Torri Gemelle del World Trade Center a New York, causando il crollo degli edifici e la morte di quasi 3.000 persone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 3 Aprile

Oggi si celebra San Riccardo di Chichester (Vescovo), protettore dei cocchieri

Almanacco del 2 aprile

20 anni fa ci lasciava Papa Giovanni Paolo II. L'amatissimo Papa Karol Wojtyła, ricordato per i suoi numerosi viaggi apostolici e per il rapporto con i giovani

Almanacco dell’1 Aprile

Oggi si celebra Sant'Ugo

Almanacco del 31 Marzo

Oggi si celebra San Beniamino (Diacono e Martire)

Almanacco del 30 marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Sant'Amedeo

Almanacco del 29 Marzo

Oggi l’ultimo giorno con l’ora solare: questa notte avverrà il passaggio all’ora legale

Almanacco del 28 Marzo

Oggi si festeggia San Sisto (Papa): si celebra la memoria di Papa Sisto, figura di rilievo nella storia della Chiesa

Almanacco 27 Marzo

Oggi si celebra Sant'Augusta

Almanacco del 26 Marzo

Oggi si festeggia Santo Emanuele

Almanacco 25 Marzo

Auguri a Mina, la regina incontrastata della musica leggera italiana, che oggi compie 85 anni

Almanacco del 24 Marzo

Oggi si festeggia Santa Caterina di Svezia (Religiosa)

Almanacco del 23 Marzo

Oggi si celebra San Turibio di Mogrovejo, protettore dei vescovi missionari

Torna alla home