Almanacco

Almanacco dell’11 febbraio 2024: santi, curiosità, avvenimenti storici e aforisma del giorno

L'11 febbraio è un giorno ricco di avvenimenti, che spaziano dalla storia alla cultura, fino alle curiosità.

Fiorenza Di Palma

11 Febbraio 2024

L’11 febbraio è un giorno ricco di avvenimenti, che spaziano dalla storia alla cultura, fino alle curiosità. In questa breve introduzione, viaggeremo attraverso il tempo per scoprire alcuni dei fatti più salienti di questa giornata.

Santi del giorno

  • Santa Maria Vergine di Lourdes: Apparsa a Bernadette Soubirous nel 1858, la Madonna di Lourdes è venerata in tutto il mondo per i suoi miracoli.
  • San Giovanni de Britto: Missionario gesuita, martirizzato in India nel 1693.
  • Sant’Eufrasia di Costantinopoli: Badessa e martire, vissuta nel IV secolo.
  • San Felice di Nola: Vescovo e confessore, vissuto nel III secolo.

Curiosità

  • L’11 febbraio è il 42º giorno dell’anno, mancano 323 giorni alla fine dell’anno.
  • In Giappone, l’11 febbraio è una festa nazionale chiamata “Kenkoku Kinenbi” (建国記念日), che celebra la fondazione del paese da parte dell’imperatore Jimmu Tenno nel 660 a.C.
  • Negli Stati Uniti, l’11 febbraio è il “National Inventors Day”, una giornata per celebrare gli inventori e le loro invenzioni.

Avvenimenti storici

  • 1531: Enrico VIII d’Inghilterra viene riconosciuto come capo supremo della Chiesa d’Inghilterra.
  • 1752: Apre il Pennsylvania Hospital, il primo ospedale statunitense.
  • 1858: Prima apparizione della Madonna a Bernadette Soubirous a Lourdes.
  • 1929: Firma dei Patti Lateranensi tra l’Italia e la Santa Sede.
  • 1990: Nelson Mandela viene rilasciato dal carcere dopo 27 anni.

Celebrità nate l’11 febbraio

  • Thomas Edison (1847): Inventore statunitense.
  • Chuck Norris (1940): Attore e artista marziale statunitense.
  • Jennifer Aniston (1969): Attrice statunitense.
  • Emma Watson (1990): Attrice britannica.

Celebrità morte l’11 febbraio

  • Carlo Goldoni (1793): Drammaturgo italiano.
  • Franz Kafka (1924): Scrittore tedesco.
  • Mary Shelley (1851): Scrittrice britannica, autrice di “Frankenstein”.
  • Whitney Houston (2012): Cantautrice statunitense.

Consiglio di lettura

  • “I Promessi Sposi” di Alessandro Manzoni: Un classico della letteratura italiana, ambientato nel XVII secolo.

Aforisma

  • “La vita è come un libro: chi non viaggia ne legge solo una pagina.” – Sant’Agostino

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 3 Aprile

Oggi si celebra San Riccardo di Chichester (Vescovo), protettore dei cocchieri

Almanacco del 2 aprile

20 anni fa ci lasciava Papa Giovanni Paolo II. L'amatissimo Papa Karol Wojtyła, ricordato per i suoi numerosi viaggi apostolici e per il rapporto con i giovani

Almanacco dell’1 Aprile

Oggi si celebra Sant'Ugo

Almanacco del 31 Marzo

Oggi si celebra San Beniamino (Diacono e Martire)

Almanacco del 30 marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Sant'Amedeo

Almanacco del 29 Marzo

Oggi l’ultimo giorno con l’ora solare: questa notte avverrà il passaggio all’ora legale

Almanacco del 28 Marzo

Oggi si festeggia San Sisto (Papa): si celebra la memoria di Papa Sisto, figura di rilievo nella storia della Chiesa

Almanacco 27 Marzo

Oggi si celebra Sant'Augusta

Almanacco del 26 Marzo

Oggi si festeggia Santo Emanuele

Almanacco 25 Marzo

Auguri a Mina, la regina incontrastata della musica leggera italiana, che oggi compie 85 anni

Almanacco del 24 Marzo

Oggi si festeggia Santa Caterina di Svezia (Religiosa)

Almanacco del 23 Marzo

Oggi si celebra San Turibio di Mogrovejo, protettore dei vescovi missionari

Torna alla home