Almanacco

Almanacco del 7 Agosto

Scopri i principali santi del giorno, i personaggi famosi nati e morti il 7 agosto, e un evento storico significativo accaduto in questa data.

Redazione Infocilento

7 Agosto 2024

San Gaetano

Il 7 agosto è il 219º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (il 220º negli anni bisestili). Mancano 146 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

Il 7 agosto si celebra:

  • San Gaetano Thiene, sacerdote e fondatore dell’Ordine dei Chierici Regolari Teatini, noto per il suo impegno nella riforma della Chiesa Cattolica e per la sua devozione verso i malati e i bisognosi.
  • San Sisto II e compagni, papa e martiri.
  • Santa Afra di Augusta, martire.
  • Sant’Alberto degli Abati, sacerdote carmelitano.
  • San Donato di Arezzo, vescovo e martire.

Nati il 7 agosto

  • Abebe Bikila (1932-1973): Maratoneta etiope, noto per aver vinto la maratona olimpica di Roma nel 1960 correndo scalzo. È stato il primo africano a vincere una medaglia d’oro olimpica.
  • Bruce Dickinson (1958): Cantante inglese, noto per essere il frontman della band heavy metal Iron Maiden. Oltre alla musica, è anche pilota di aerei e scrittore.
  • Mata Hari (1876-1917): Nota spia olandese durante la Prima Guerra Mondiale, famosa per il suo fascino e le sue attività di spionaggio. Il suo vero nome era Margaretha Geertruida Zelle.
  • Maurizio Landini (1961): Sindacalista italiano, segretario generale della CGIL. È noto per il suo impegno nella difesa dei diritti dei lavoratori.
  • Antonio Manzini (1964): Scrittore, attore e sceneggiatore italiano, noto per aver creato il personaggio del Vicequestore Rocco Schiavone.

Morti il 7 agosto

  • Rabindranath Tagore (1861-1941): Poeta, scrittore e filosofo indiano, vincitore del Premio Nobel per la Letteratura nel 1913. È noto per le sue opere che esplorano temi di spiritualità e umanità.
  • Oliver Hardy (1892-1957): Attore comico statunitense, noto per essere parte del duo comico “Stanlio e Ollio” insieme a Stan Laurel. È considerato uno dei più grandi comici della storia del cinema.
  • Joseph Marie Jacquard (1752-1834): Inventore francese, noto per aver sviluppato il telaio Jacquard, che ha rivoluzionato l’industria tessile.

Evento storico

Il 7 agosto 1942, durante la Seconda Guerra Mondiale, iniziò la Battaglia di Guadalcanal. Fu la prima offensiva americana contro le forze giapponesi e segnò un punto di svolta nella guerra nel Pacifico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 3 Aprile

Oggi si celebra San Riccardo di Chichester (Vescovo), protettore dei cocchieri

Almanacco del 2 aprile

20 anni fa ci lasciava Papa Giovanni Paolo II. L'amatissimo Papa Karol Wojtyła, ricordato per i suoi numerosi viaggi apostolici e per il rapporto con i giovani

Almanacco dell’1 Aprile

Oggi si celebra Sant'Ugo

Almanacco del 31 Marzo

Oggi si celebra San Beniamino (Diacono e Martire)

Almanacco del 30 marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Sant'Amedeo

Almanacco del 29 Marzo

Oggi l’ultimo giorno con l’ora solare: questa notte avverrà il passaggio all’ora legale

Almanacco del 28 Marzo

Oggi si festeggia San Sisto (Papa): si celebra la memoria di Papa Sisto, figura di rilievo nella storia della Chiesa

Almanacco 27 Marzo

Oggi si celebra Sant'Augusta

Almanacco del 26 Marzo

Oggi si festeggia Santo Emanuele

Almanacco 25 Marzo

Auguri a Mina, la regina incontrastata della musica leggera italiana, che oggi compie 85 anni

Almanacco del 24 Marzo

Oggi si festeggia Santa Caterina di Svezia (Religiosa)

Almanacco del 23 Marzo

Oggi si celebra San Turibio di Mogrovejo, protettore dei vescovi missionari

Torna alla home