Almanacco

Almanacco del 5 Ottobre

Il 5 ottobre del 2003 moriva l'attore Ciccio Ingrassia, famoso in coppia con Franco Franchi

Redazione Infocilento

5 Ottobre 2024

Franco Franchi, Ciccio Ingrassia

Il 5 ottobre è il 278º giorno dell’anno nel calendario gregoriano. Mancano 87 giorni alla fine dell’anno. In questo giorno, celebriamo vari santi, ricordiamo nascite e morti di personaggi illustri e riflettiamo su eventi storici significativi.

Santi del giorno

  • San Placido: Discepolo di San Benedetto, noto per la sua vita di preghiera e servizio.
  • Beato Raimondo da Capua: Domenicano, noto per la sua dedizione alla riforma della Chiesa.
  • Beato Sante da Cori: Sacerdote ed eremita agostiniano, venerato per la sua vita di penitenza.
  • San Tranquilino Ubiarco Robles: Martire messicano, ricordato per la sua fede incrollabile.
  • Santa Tullia: Venerata a Manosque, nota per la sua devozione e santità.

Nati il 5 ottobre

  • Ciccio Ingrassia (1922-2003): Attore italiano, famoso per il suo lavoro in coppia con Franco Franchi. Insieme, formarono uno dei duo comici più amati del cinema italiano.
  • Brian Johnson (1947): Cantante inglese, noto per essere il frontman della band rock AC/DC. Ha contribuito a successi come “Back in Black” e “You Shook Me All Night Long”.
  • Ray Kroc (1902-1984): Imprenditore statunitense, noto per aver trasformato McDonald’s in una delle catene di fast food più grandi e conosciute al mondo.
  • Guy Pearce (1967): Attore australiano, famoso per i suoi ruoli in film come “Memento” e “L.A. Confidential”.

Morti il 5 ottobre

  • Steve Jobs (1955-2011): Fondatore di Apple Inc., visionario e innovatore nel campo della tecnologia. Ha rivoluzionato l’industria con prodotti come l’iPhone, l’iPad e il MacBook.
  • Bernie Mac (1957-2008): Comico e attore americano, noto per il suo lavoro in “The Bernie Mac Show” e film come “Ocean’s Eleven”.
  • Rodney Dangerfield (1921-2004): Comico e attore americano, famoso per il suo umorismo autoironico e le sue battute sul non ricevere rispetto.
  • Glenn Gould (1932-1982): Pianista canadese, noto per le sue interpretazioni delle opere di Bach e per il suo stile unico e innovativo.

Evento storico

  • Lancio dello Sputnik 1 (1957): Il 5 ottobre 1957, l’Unione Sovietica lanciò lo Sputnik 1, il primo satellite artificiale a orbitare intorno alla Terra. Questo evento segnò l’inizio dell’era spaziale e della corsa allo spazio tra Stati Uniti e Unione Sovietica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 3 Aprile

Oggi si celebra San Riccardo di Chichester (Vescovo), protettore dei cocchieri

Almanacco del 2 aprile

20 anni fa ci lasciava Papa Giovanni Paolo II. L'amatissimo Papa Karol Wojtyła, ricordato per i suoi numerosi viaggi apostolici e per il rapporto con i giovani

Almanacco dell’1 Aprile

Oggi si celebra Sant'Ugo

Almanacco del 31 Marzo

Oggi si celebra San Beniamino (Diacono e Martire)

Almanacco del 30 marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Sant'Amedeo

Almanacco del 29 Marzo

Oggi l’ultimo giorno con l’ora solare: questa notte avverrà il passaggio all’ora legale

Almanacco del 28 Marzo

Oggi si festeggia San Sisto (Papa): si celebra la memoria di Papa Sisto, figura di rilievo nella storia della Chiesa

Almanacco 27 Marzo

Oggi si celebra Sant'Augusta

Almanacco del 26 Marzo

Oggi si festeggia Santo Emanuele

Almanacco 25 Marzo

Auguri a Mina, la regina incontrastata della musica leggera italiana, che oggi compie 85 anni

Almanacco del 24 Marzo

Oggi si festeggia Santa Caterina di Svezia (Religiosa)

Almanacco del 23 Marzo

Oggi si celebra San Turibio di Mogrovejo, protettore dei vescovi missionari

Torna alla home