Almanacco

Almanacco del 4 ottobre

Il 4 ottobre si celebra San Francesco d'Assisi, patrono d'Italia. Auguri a chi porta questo nome!

Redazione Infocilento

4 Ottobre 2024

San Francesco d'Assisi

Il 4 ottobre è il 277º giorno dell’anno nel calendario gregoriano. Mancano 88 giorni alla fine dell’anno. In questo giorno, celebriamo vari santi, ricordiamo nascite e morti di personaggi illustri e riflettiamo su eventi storici significativi.

Santi del giorno

  • San Francesco d’Assisi: Patrono d’Italia, fondatore dell’Ordine dei Frati Minori, noto per la sua vita di povertà e umiltà. È uno dei santi più amati e venerati nel mondo cristiano.
  • Beato Alfonso Tabela: Mercedario, noto per la sua dedizione alla liberazione dei cristiani prigionieri.
  • Beato Alfredo Pellicer Munoz: Religioso e martire, ricordato per il suo sacrificio durante le persecuzioni religiose.
  • Sant’Aurea di Parigi: Badessa, nota per la sua vita di preghiera e servizio.
  • San Caio di Corinto: Martire, venerato per la sua fede incrollabile.

Nati il 4 ottobre

  • Charlton Heston (1923-2008): Attore americano, noto per i suoi ruoli in film epici come “Ben-Hur” e “I Dieci Comandamenti”. Ha vinto un Oscar per la sua interpretazione in “Ben-Hur” e ha avuto una carriera lunga e prolifica nel cinema.
  • Susan Sarandon (1946): Attrice americana, vincitrice di un Oscar per il film “Dead Man Walking”. È nota anche per il suo impegno sociale e politico, in particolare per i diritti delle donne e la giustizia sociale.
  • Francesco Baccini (1960): Cantautore italiano, noto per il suo stile ironico e satirico. Ha pubblicato numerosi album di successo e ha collaborato con molti artisti italiani.
  • Alicia Silverstone (1976): Attrice americana, famosa per il suo ruolo nel film “Clueless”. È anche un’attivista per i diritti degli animali e ha scritto libri sulla dieta vegana.

Morti il 4 ottobre

  • Rembrandt (1606-1669): Pittore e incisore olandese, uno dei più grandi artisti della storia dell’arte. È noto per i suoi ritratti e autoritratti, nonché per le sue scene bibliche e storiche.
  • Janis Joplin (1943-1970): Cantante americana, una delle voci più potenti e distintive del rock. È ricordata per le sue performance energiche e la sua vita turbolenta.
  • Gino Zannini (1912-2005): Politico italiano, noto per il suo impegno nella politica locale e nazionale.
  • Edda Valente (1927-2005): Attrice italiana, nota per le sue interpretazioni in teatro e cinema.

Evento storico

  • Lancio dello Sputnik 1 (1957): Il 4 ottobre 1957, l’Unione Sovietica lanciò lo Sputnik 1, il primo satellite artificiale a orbitare intorno alla Terra. Questo evento segnò l’inizio dell’era spaziale e della corsa allo spazio tra Stati Uniti e Unione Sovietica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 3 Aprile

Oggi si celebra San Riccardo di Chichester (Vescovo), protettore dei cocchieri

Almanacco del 2 aprile

20 anni fa ci lasciava Papa Giovanni Paolo II. L'amatissimo Papa Karol Wojtyła, ricordato per i suoi numerosi viaggi apostolici e per il rapporto con i giovani

Almanacco dell’1 Aprile

Oggi si celebra Sant'Ugo

Almanacco del 31 Marzo

Oggi si celebra San Beniamino (Diacono e Martire)

Almanacco del 30 marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Sant'Amedeo

Almanacco del 29 Marzo

Oggi l’ultimo giorno con l’ora solare: questa notte avverrà il passaggio all’ora legale

Almanacco del 28 Marzo

Oggi si festeggia San Sisto (Papa): si celebra la memoria di Papa Sisto, figura di rilievo nella storia della Chiesa

Almanacco 27 Marzo

Oggi si celebra Sant'Augusta

Almanacco del 26 Marzo

Oggi si festeggia Santo Emanuele

Almanacco 25 Marzo

Auguri a Mina, la regina incontrastata della musica leggera italiana, che oggi compie 85 anni

Almanacco del 24 Marzo

Oggi si festeggia Santa Caterina di Svezia (Religiosa)

Almanacco del 23 Marzo

Oggi si celebra San Turibio di Mogrovejo, protettore dei vescovi missionari

Torna alla home