Almanacco

Almanacco del 31 Marzo

Oggi si celebra San Beniamino (Diacono e Martire)

Fiorenza Di Palma

31 Marzo 2025

San Beniamino

Il 31 marzo è una giornata ricca di eventi storici e personalità indimenticabili. Ecco l’almanacco:

Santi del Giorno

  • San Beniamino (Diacono e Martire)
  • Sant’Agilulfo (Agilolfo, Vescovo)
  • Santa Balbina di Roma (Martire)
  • San Guido di Pomposa (Abate)

Accadde Oggi

1889: Inaugurata la Torre Eiffel. Concepita per celebrare il progresso scientifico e tecnologico, la Torre Eiffel fu inizialmente progettata per essere una struttura temporanea. Tuttavia, è diventata un elemento iconico dello skyline di Parigi e uno dei simboli più riconoscibili al mondo.

1999: Debutta al cinema Matrix. Questo capolavoro della fantascienza, diretto dai fratelli Wachowski, ha rivoluzionato il genere, introducendo concetti filosofici e visivi innovativi. La trama, che esplora una realtà simulata, ha affascinato milioni di spettatori.

Nati in Questo Giorno

1596: Cartesio. Considerato il padre della filosofia moderna, René Descartes ha rivoluzionato il sapere con il suo metodo d’indagine, che ha influenzato profondamente la matematica, la scienza e la filosofia. È celebre per la frase “Cogito, ergo sum” (Penso, dunque sono).

1934: Carlo Rubbia. Fisico di fama mondiale e vincitore del Premio Nobel per la Fisica nel 1984, Rubbia è una figura centrale nella ricerca scientifica contemporanea. È stato un pioniere nel campo delle particelle subatomiche.

1884: Tina Pica. Attrice amatissima del cinema italiano, famosa per la sua voce roca e il suo temperamento unico. Nata a Napoli, ha recitato in commedie memorabili, conquistando il cuore del pubblico italiano negli anni Cinquanta e Sessanta.

1964: Isabella Ferrari. Attrice italiana apprezzata sia al cinema che a teatro. Notata in TV, fu lanciata sul grande schermo da Carlo Vanzina, diventando una delle interpreti più versatili e amate.

Nati… Sportivi

1939: Karl-Heinz Schnellinger. Difensore tedesco di talento, Schnellinger ha giocato in Serie A con Mantova, Roma e Milan. Pur essendo sempre in difesa, il suo contributo al calcio fu significativo, rendendolo uno dei giocatori più rispettati della sua generazione.

Angolo Lettura

2013: Sharon e mia suocera. Libro scritto dall’architetta palestinese Suad Amiry e pubblicato in Italia nel 2003. La narrazione mescola ironia e dramma, offrendo una prospettiva unica sulle vicende personali e politiche di un territorio complesso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 2 aprile

20 anni fa ci lasciava Papa Giovanni Paolo II. L'amatissimo Papa Karol Wojtyła, ricordato per i suoi numerosi viaggi apostolici e per il rapporto con i giovani

Almanacco dell’1 Aprile

Oggi si celebra Sant'Ugo

Almanacco del 31 Marzo

Oggi si celebra San Beniamino (Diacono e Martire)

Almanacco del 30 marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Sant'Amedeo

Almanacco del 29 Marzo

Oggi l’ultimo giorno con l’ora solare: questa notte avverrà il passaggio all’ora legale

Almanacco del 28 Marzo

Oggi si festeggia San Sisto (Papa): si celebra la memoria di Papa Sisto, figura di rilievo nella storia della Chiesa

Almanacco 27 Marzo

Oggi si celebra Sant'Augusta

Almanacco del 26 Marzo

Oggi si festeggia Santo Emanuele

Almanacco 25 Marzo

Auguri a Mina, la regina incontrastata della musica leggera italiana, che oggi compie 85 anni

Almanacco del 24 Marzo

Oggi si festeggia Santa Caterina di Svezia (Religiosa)

Almanacco del 23 Marzo

Oggi si celebra San Turibio di Mogrovejo, protettore dei vescovi missionari

Almanacco del 22 Marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Santa Lea (Vedova), considerata una santa patrona delle vedove

Torna alla home