Almanacco

Almanacco del 31 Agosto

Il 31 agosto è il 243º giorno dell'anno. Oggi si celebra San Raimondo

Redazione Infocilento

31 Agosto 2024

San Raimondo

Il 31 agosto è il 243º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (244º negli anni bisestili). Mancano 122 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

  • San Raimondo Nonnato: Religioso mercedario, nato in Catalogna nel 1204. Il suo soprannome “Nonnato” deriva dal fatto che fu estratto vivo dal grembo della madre morta. È noto per la sua opera di liberazione degli schiavi cristiani.
  • Santi Giuseppe d’Arimatea e Nicodemo: Discepoli di Gesù, sono ricordati per aver raccolto il corpo di Cristo dalla croce e averlo sepolto.
  • Sant’Aristide Marciano: Apologista cristiano del II secolo, noto per la sua difesa della fede cristiana.

Nati il 31 agosto

  • Caligola (12-41): Terzo imperatore romano, noto per il suo regno controverso e spesso descritto come tirannico. Salì al potere nel 37 d.C. e fu assassinato nel 41 d.C..
  • Maria Montessori (1870-1952): Educatrice e pedagogista italiana, famosa per aver sviluppato il metodo educativo Montessori, che enfatizza l’indipendenza, la libertà con limiti e il rispetto per il naturale sviluppo psicologico dei bambini.
  • Richard Gere (1949): Attore statunitense, noto per i suoi ruoli in film come “American Gigolo”, “Pretty Woman” e “Chicago”. È anche un attivista per i diritti umani e sostenitore della causa tibetana.
  • Enzo Iacchetti (1952): Attore, comico e conduttore televisivo italiano, noto per la sua lunga carriera nel programma “Striscia la Notizia”.

Morti il 31 agosto

  • Charles Baudelaire (1821-1867): Poeta francese, uno dei più importanti esponenti del simbolismo. La sua opera più famosa, “I fiori del male”, ha avuto un’influenza duratura sulla letteratura moderna.
  • Georges Braque (1882-1963): Pittore e scultore francese, co-fondatore del cubismo insieme a Pablo Picasso. Le sue opere hanno rivoluzionato l’arte del XX secolo.
  • Diana Spencer (1961-1997): Principessa del Galles, conosciuta come “Lady D”. La sua morte in un incidente stradale a Parigi ha scosso il mondo intero.
  • Carlo Maria Martini (1927-2012): Cardinale e arcivescovo cattolico italiano, noto per il suo impegno nel dialogo interreligioso e per la sua apertura verso le questioni sociali contemporanee.

Evento storico

  • 1997 – Morte di Diana, Principessa del Galles: Il 31 agosto 1997, Diana Spencer, conosciuta come “Lady D”, morì in un tragico incidente stradale a Parigi. La sua morte suscitò un’ondata di commozione e dolore in tutto il mondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 2 aprile

20 anni fa ci lasciava Papa Giovanni Paolo II. L'amatissimo Papa Karol Wojtyła, ricordato per i suoi numerosi viaggi apostolici e per il rapporto con i giovani

Almanacco dell’1 Aprile

Oggi si celebra Sant'Ugo

Almanacco del 31 Marzo

Oggi si celebra San Beniamino (Diacono e Martire)

Almanacco del 30 marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Sant'Amedeo

Almanacco del 29 Marzo

Oggi l’ultimo giorno con l’ora solare: questa notte avverrà il passaggio all’ora legale

Almanacco del 28 Marzo

Oggi si festeggia San Sisto (Papa): si celebra la memoria di Papa Sisto, figura di rilievo nella storia della Chiesa

Almanacco 27 Marzo

Oggi si celebra Sant'Augusta

Almanacco del 26 Marzo

Oggi si festeggia Santo Emanuele

Almanacco 25 Marzo

Auguri a Mina, la regina incontrastata della musica leggera italiana, che oggi compie 85 anni

Almanacco del 24 Marzo

Oggi si festeggia Santa Caterina di Svezia (Religiosa)

Almanacco del 23 Marzo

Oggi si celebra San Turibio di Mogrovejo, protettore dei vescovi missionari

Almanacco del 22 Marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Santa Lea (Vedova), considerata una santa patrona delle vedove

Torna alla home