Almanacco

Almanacco del 30 Agosto

Il 30 agosto è il 242º giorno dell'anno. Nel 1987 debutta il videogioco Street Fighter

Redazione Infocilento

30 Agosto 2024

Il 30 agosto è il 242º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (243º negli anni bisestili). Mancano 123 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

  • Santi Felice e Adautto: Martiri cristiani del IV secolo, venerati insieme. Felice era un sacerdote che fu arrestato durante le persecuzioni di Diocleziano. Adautto, il cui nome significa “aggiunto”, si unì a Felice nel martirio sulla via Ostiense.
  • San Pammachio: Senatore romano e monaco, noto per la sua carità e per aver fondato un ospizio per pellegrini e poveri a Roma.
  • Beato Alfredo Ildefonso Schuster: Cardinale e arcivescovo di Milano, noto per il suo impegno pastorale durante la Seconda Guerra Mondiale.

Nati il 30 agosto

  • Warren Buffett (1930): Imprenditore e filantropo statunitense, noto come l'”Oracolo di Omaha”. È uno degli investitori più influenti del XX secolo e ha accumulato una delle maggiori fortune personali al mondo attraverso la sua società, Berkshire Hathaway.
  • Cameron Diaz (1972): Attrice statunitense, famosa per i suoi ruoli in film come “Tutti pazzi per Mary”, “Charlie’s Angels” e “Shrek”. Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti per le sue interpretazioni.
  • Ilaria D’Amico (1973): Giornalista e conduttrice televisiva italiana, nota per la sua carriera nel giornalismo sportivo. Ha lavorato per Sky Sport e ha condotto programmi di grande successo.
  • Jacques-Louis David (1748-1825): Pittore francese, uno dei principali esponenti del neoclassicismo. Le sue opere, come “Il giuramento degli Orazi” e “La morte di Marat”, sono considerate capolavori dell’arte occidentale.

Morti il 30 agosto

  • Giovanni Fattori (1825-1908): Pittore italiano, uno dei principali esponenti del movimento dei Macchiaioli. Le sue opere sono celebri per la loro rappresentazione realistica della vita rurale e militare.
  • Émile Egger (1813-1885): Grecista e filologo francese, noto per i suoi studi sulla lingua e la letteratura greca antica. Ha contribuito significativamente alla filologia classica.
  • Charles Bronson (1921-2003): Attore statunitense, noto per i suoi ruoli in film d’azione e western come “Il giustiziere della notte” e “C’era una volta il West”. È stato uno degli attori più popolari degli anni ’70 e ’80.

Evento storico

  • 1991 L’Azerbaigian dichiara l’indipendenza dall’Unione Sovietica: Il 30 agosto 1991, l’Azerbaigian proclamò la sua indipendenza dall’Unione Sovietica, diventando una repubblica sovrana. Questo evento segnò un passo importante nella dissoluzione dell’URSS e nella formazione degli stati post-sovietici.
  • 1987 Debutta il videogioco Street Fighter.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 3 Aprile

Oggi si celebra San Riccardo di Chichester (Vescovo), protettore dei cocchieri

Almanacco del 2 aprile

20 anni fa ci lasciava Papa Giovanni Paolo II. L'amatissimo Papa Karol Wojtyła, ricordato per i suoi numerosi viaggi apostolici e per il rapporto con i giovani

Almanacco dell’1 Aprile

Oggi si celebra Sant'Ugo

Almanacco del 31 Marzo

Oggi si celebra San Beniamino (Diacono e Martire)

Almanacco del 30 marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Sant'Amedeo

Almanacco del 29 Marzo

Oggi l’ultimo giorno con l’ora solare: questa notte avverrà il passaggio all’ora legale

Almanacco del 28 Marzo

Oggi si festeggia San Sisto (Papa): si celebra la memoria di Papa Sisto, figura di rilievo nella storia della Chiesa

Almanacco 27 Marzo

Oggi si celebra Sant'Augusta

Almanacco del 26 Marzo

Oggi si festeggia Santo Emanuele

Almanacco 25 Marzo

Auguri a Mina, la regina incontrastata della musica leggera italiana, che oggi compie 85 anni

Almanacco del 24 Marzo

Oggi si festeggia Santa Caterina di Svezia (Religiosa)

Almanacco del 23 Marzo

Oggi si celebra San Turibio di Mogrovejo, protettore dei vescovi missionari

Torna alla home