Almanacco

Almanacco del 29 marzo 2024: santi, avvenimenti storici, eventi sportivi e consigli di lettura

Esploreremo una varietà di temi interessanti, tra cui i santi del giorno, eventi storici significativi,

Angela Bonora

29 Marzo 2024

Terence Hill

Nell’almanacco del 29 marzo, esploreremo una varietà di temi interessanti, tra cui i santi del giorno, eventi storici significativi, nascite di personaggi famosi e avvenimenti sportivi di rilievo. Scopriamo insieme cosa è accaduto in questa data nel corso degli anni.

Santi del Giorno:

  • San Secondo di Asti (Martire): San Secondo di Asti è venerato come martire e patrono di Asti, una città italiana situata nella regione del Piemonte. Si dice che abbia subito il martirio nel III secolo.
  • Beato Bertoldo (Priore generale dei Carmelitani): Il beato Bertoldo è stato un priore generale dei Carmelitani nel XIII secolo. La sua devozione e la sua guida spirituale hanno lasciato un’impronta duratura nell’ordine carmelitano.

Accadde Oggi:

  • 1795 – Primo concerto di Beethoven (228 anni fa): Il 29 marzo del 1795, Ludwig van Beethoven tenne il suo primo concerto pubblico a Vienna, Austria. Questo evento segnò l’inizio della sua carriera come compositore. Nel suo testamento spirituale, Beethoven lasciò un messaggio accorato: “O voi che pensate o dite ch’io sono acrimonioso, pazzo e misantropo, quale ingiustizia mi fate!”

Nati in questo giorno:

  • 1939 – Terence Hill (84 anni fa): Terence Hill, attore italiano, è noto per i suoi ruoli nei film di spettacolo e avventura, spesso accanto all’inseparabile Bud Spencer. La sua abilità nel tirare cazzotti e il suo carisma lo hanno reso amato da un vasto pubblico di tutte le età.
  • 1964 – Elle Macpherson (59 anni fa): Elle Macpherson è una modella, attrice e imprenditrice australiana. Con la sua bellezza, il successo nella moda e il suo acume negli affari, ha costruito una brillante carriera che l’ha portata sulle passerelle internazionali a partire dall’età di 17 anni.

Nati… sportivi:

  • 1972 – Rui Costa (51 anni fa): Rui Costa, nato a Lisbona, è stato un calciatore di successo che ha giocato come centrocampista per squadre come il Benfica, la Fiorentina e il Milan. Dopo il ritiro dal calcio nel maggio 2008, ha intrapreso la carriera di direttore sportivo del Benfica, ottenendo diversi successi.
  • 1976 – Jennifer Capriati (47 anni fa): Jennifer Capriati, nata a New York, è un’ex tennista di origine italiana. Il suo talento nel tennis è emerso sin da giovane: all’età di 14 anni era già una testa di serie nei tornei.

Eventi sportivi:

  • 2009 – Sesto titolo europeo per Bergamo (14 anni fa): Nel 2009, la squadra di pallavolo femminile Volley Bergamo ha conquistato il sesto titolo europeo nella “CEV Champions League di pallavolo femminile 2008-2009”. Questo risultato ha confermato il predominio dei club italiani nel panorama internazionale della pallavolo femminile, con una serie di vittorie a partire dal 2005.

Consigli di lettura

“Le città invisibili” di Italo Calvino. Se sei in cerca di una lettura intrigante e sorprendente, ti consiglio di immergerti nel mondo affascinante di “Le città invisibili” di Italo Calvino. Pubblicato nel 1972, questo romanzo offre un viaggio letterario unico attraverso città immaginarie, ognuna con la propria atmosfera e peculiarità.

Calvino, con la sua prosa raffinata e l’immaginazione vivida, crea un’opera letteraria straordinaria in cui le città diventano metafore e specchi della complessità umana. Attraverso le parole dell’instancabile viaggiatore Marco Polo e le sue conversazioni con l’imperatore Kublai Khan, il libro esplora temi profondi come l’identità, i desideri, i sogni e la natura mutevole della realtà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 4 Aprile

Oggi si celebra Sant'Isidoro di Siviglia (Vescovo e Dottore della Chiesa)

Almanacco del 3 Aprile

Oggi si celebra San Riccardo di Chichester (Vescovo), protettore dei cocchieri

Almanacco del 2 aprile

20 anni fa ci lasciava Papa Giovanni Paolo II. L'amatissimo Papa Karol Wojtyła, ricordato per i suoi numerosi viaggi apostolici e per il rapporto con i giovani

Almanacco dell’1 Aprile

Oggi si celebra Sant'Ugo

Almanacco del 31 Marzo

Oggi si celebra San Beniamino (Diacono e Martire)

Almanacco del 30 marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Sant'Amedeo

Almanacco del 29 Marzo

Oggi l’ultimo giorno con l’ora solare: questa notte avverrà il passaggio all’ora legale

Almanacco del 28 Marzo

Oggi si festeggia San Sisto (Papa): si celebra la memoria di Papa Sisto, figura di rilievo nella storia della Chiesa

Almanacco 27 Marzo

Oggi si celebra Sant'Augusta

Almanacco del 26 Marzo

Oggi si festeggia Santo Emanuele

Almanacco 25 Marzo

Auguri a Mina, la regina incontrastata della musica leggera italiana, che oggi compie 85 anni

Almanacco del 24 Marzo

Oggi si festeggia Santa Caterina di Svezia (Religiosa)

Torna alla home