Almanacco

Almanacco del 28 Luglio

Scopri i principali santi, personaggi famosi nati e morti, e gli eventi storici accaduti il 28 luglio

Redazione Infocilento

28 Luglio 2024

San Nazario e Celso

Il 28 luglio è il 209º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (il 210º negli anni bisestili). Mancano 156 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

  • Santi Nazario e Celso: Martiri cristiani del III secolo, venerati principalmente a Milano. Nazario era un predicatore e Celso, un giovane convertito, lo seguì nel suo apostolato. Entrambi furono martirizzati sotto l’imperatore Diocleziano.
  • San Vittore I: Papa e martire, fu il primo papa africano. È noto per aver stabilito la celebrazione della Pasqua nella domenica successiva a quella ebraica.
  • Sant’Alfonsa dell’Immacolata Concezione: Clarissa dell’India, prima santa canonizzata della Chiesa cattolica indiana.

Nati il 28 luglio

  • Marcel Duchamp (1887-1968): Artista francese, noto per il suo contributo al movimento dadaista e per le sue opere concettuali come il “ready-made”. Duchamp ha rivoluzionato l’arte del XX secolo con la sua visione innovativa.
  • Hugo Chávez (1954-2013): Politico e militare venezuelano, presidente del Venezuela dal 1999 al 2013. Fondatore del movimento bolivariano, ha promosso politiche socialiste e anti-imperialiste.
  • Ludwig Feuerbach (1804-1872): Filosofo tedesco, noto per la sua critica alla religione e per aver influenzato il pensiero di Karl Marx. La sua opera più famosa è “L’essenza del cristianesimo”.
  • Beatrix Potter (1866-1943): Scrittrice e illustratrice inglese, famosa per i suoi libri per bambini, tra cui “Le avventure di Peter Coniglio”. Le sue opere sono ancora molto amate e lette in tutto il mondo.
  • Jacqueline Kennedy Onassis (1929-1994): First Lady degli Stati Uniti dal 1961 al 1963, moglie del presidente John F. Kennedy. Dopo l’assassinio del marito, si risposò con l’armatore greco Aristotele Onassis.

Morti il 28 luglio

  • Johann Sebastian Bach (1685-1750): Compositore e musicista tedesco, uno dei più grandi geni della musica barocca. Le sue opere, come le “Variazioni Goldberg” e il “Clavicembalo ben temperato”, sono pietre miliari della musica occidentale.
  • Maximilien de Robespierre (1758-1794): Politico e avvocato francese, figura chiave della Rivoluzione francese. Fu uno dei leader del periodo del Terrore e venne ghigliottinato il 28 luglio 1794.
  • Antonio Vivaldi (1678-1741): Compositore e violinista italiano, noto per le sue opere barocche, tra cui “Le quattro stagioni”. La sua musica ha influenzato molti compositori successivi.
  • Tiziano Terzani (1938-2004): Giornalista e scrittore italiano, noto per i suoi reportage dall’Asia e per i suoi libri, tra cui “Un indovino mi disse” e “La fine è il mio inizio”.

Evento storico

  • 1914 – Scoppio della Prima Guerra Mondiale: L’Austria-Ungheria dichiara guerra alla Serbia, dando inizio alla Prima Guerra Mondiale. Questo conflitto coinvolse molte delle principali potenze mondiali e causò milioni di morti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 3 Aprile

Oggi si celebra San Riccardo di Chichester (Vescovo), protettore dei cocchieri

Almanacco del 2 aprile

20 anni fa ci lasciava Papa Giovanni Paolo II. L'amatissimo Papa Karol Wojtyła, ricordato per i suoi numerosi viaggi apostolici e per il rapporto con i giovani

Almanacco dell’1 Aprile

Oggi si celebra Sant'Ugo

Almanacco del 31 Marzo

Oggi si celebra San Beniamino (Diacono e Martire)

Almanacco del 30 marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Sant'Amedeo

Almanacco del 29 Marzo

Oggi l’ultimo giorno con l’ora solare: questa notte avverrà il passaggio all’ora legale

Almanacco del 28 Marzo

Oggi si festeggia San Sisto (Papa): si celebra la memoria di Papa Sisto, figura di rilievo nella storia della Chiesa

Almanacco 27 Marzo

Oggi si celebra Sant'Augusta

Almanacco del 26 Marzo

Oggi si festeggia Santo Emanuele

Almanacco 25 Marzo

Auguri a Mina, la regina incontrastata della musica leggera italiana, che oggi compie 85 anni

Almanacco del 24 Marzo

Oggi si festeggia Santa Caterina di Svezia (Religiosa)

Almanacco del 23 Marzo

Oggi si celebra San Turibio di Mogrovejo, protettore dei vescovi missionari

Torna alla home