Almanacco

Almanacco del 28 Agosto

Il 28 agosto è il 240° giorno dell'anno. Oggi si festeggia Sant'Agostino

Redazione Infocilento

28 Agosto 2024

Sant'Agostino

Il 28 agosto è il 240º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (241º negli anni bisestili). Mancano 125 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

  • Sant’Agostino: Vescovo e dottore della Chiesa, nato a Tagaste (oggi in Algeria) nel 354. È uno dei Padri della Chiesa più significativi e un punto di riferimento per la teologia cristiana. Le sue opere, come “Le Confessioni” e “La Città di Dio”, hanno influenzato profondamente il pensiero occidentale.
  • San Pelagio: Martire venerato a Costanza, noto per la sua fede incrollabile e il suo martirio.
  • Santa Gioacchina De Vedruna: Vedova e fondatrice dell’Ordine delle Carmelitane della Carità, dedicò la sua vita all’educazione e alla cura dei malati.

Nati il 28 agosto

  • Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832): Poeta, scrittore e drammaturgo tedesco, uno dei più grandi esponenti del movimento letterario Sturm und Drang. Le sue opere, come “I dolori del giovane Werther” e “Faust”, sono pilastri della letteratura mondiale.
  • Maurizio Costanzo (1938-2023): Giornalista e conduttore televisivo italiano, noto per il suo programma “Maurizio Costanzo Show”. Ha avuto una carriera lunga e influente nel panorama televisivo italiano.
  • David Fincher (1962): Regista statunitense, noto per film come “Fight Club”, “Seven” e “The Social Network”. È considerato uno dei registi più innovativi e influenti del cinema contemporaneo.
  • Jack Black (1969): Attore e musicista statunitense, famoso per i suoi ruoli comici in film come “School of Rock” e “Kung Fu Panda”. È anche il frontman della band Tenacious D.

Morti il 28 agosto

  • Sant’Agostino (354-430): Filosofo e santo cattolico, le sue opere teologiche e filosofiche hanno avuto un impatto duraturo sulla Chiesa e sulla filosofia occidentale.
  • John Huston (1906-1987): Regista statunitense, noto per film come “Il mistero del falco” e “La regina d’Africa”. Ha vinto numerosi premi, tra cui l’Oscar alla carriera.
  • Michael Ende (1929-1995): Scrittore tedesco, autore di libri per bambini e ragazzi come “La storia infinita” e “Momo”. Le sue opere sono state tradotte in molte lingue e hanno affascinato generazioni di lettori.

Evento storico

  • 1963 – Discorso “I Have a Dream” di Martin Luther King: Durante una manifestazione per i diritti civili a Washington D.C., Martin Luther King pronunciò il suo famoso discorso “I Have a Dream”, che divenne un simbolo della lotta per l’uguaglianza e i diritti civili negli Stati Uniti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 3 Aprile

Oggi si celebra San Riccardo di Chichester (Vescovo), protettore dei cocchieri

Almanacco del 2 aprile

20 anni fa ci lasciava Papa Giovanni Paolo II. L'amatissimo Papa Karol Wojtyła, ricordato per i suoi numerosi viaggi apostolici e per il rapporto con i giovani

Almanacco dell’1 Aprile

Oggi si celebra Sant'Ugo

Almanacco del 31 Marzo

Oggi si celebra San Beniamino (Diacono e Martire)

Almanacco del 30 marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Sant'Amedeo

Almanacco del 29 Marzo

Oggi l’ultimo giorno con l’ora solare: questa notte avverrà il passaggio all’ora legale

Almanacco del 28 Marzo

Oggi si festeggia San Sisto (Papa): si celebra la memoria di Papa Sisto, figura di rilievo nella storia della Chiesa

Almanacco 27 Marzo

Oggi si celebra Sant'Augusta

Almanacco del 26 Marzo

Oggi si festeggia Santo Emanuele

Almanacco 25 Marzo

Auguri a Mina, la regina incontrastata della musica leggera italiana, che oggi compie 85 anni

Almanacco del 24 Marzo

Oggi si festeggia Santa Caterina di Svezia (Religiosa)

Almanacco del 23 Marzo

Oggi si celebra San Turibio di Mogrovejo, protettore dei vescovi missionari

Torna alla home