Almanacco

Almanacco del 27 Luglio

Scopri i principali santi, personaggi famosi nati e morti, e gli eventi storici accaduti il 27 luglio

Redazione Infocilento

27 Luglio 2024

San Pantaleone

Il 27 luglio è il 208º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (il 209º negli anni bisestili). Mancano 157 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

  • San Pantaleone: Medico e martire del IV secolo, nato a Nicomedia (nell’attuale Turchia). Curava gratuitamente i poveri, ma fu denunciato e condannato a morte dall’imperatore pagano.
  • San Celestino I: Papa dal 422 al 432, originario della Campania. È ricordato per la sua lotta contro le eresie di Pelagio e Nestorio.
  • San Simeone Stilita il Vecchio: Monaco vissuto tra il IV e il V secolo, noto per aver vissuto su una colonna in Siria.

Nati il 27 luglio

  • Jean Baudrillard (1929-2007): Filosofo e sociologo francese, noto per le sue teorie sulla simulazione e l’iperrealtà. Ha influenzato profondamente il pensiero postmoderno.
  • Pina Bausch (1940-2009): Coreografa tedesca, pioniera del teatro-danza. Ha fondato il Tanztheater Wuppertal e rivoluzionato il mondo della danza contemporanea.
  • Giosuè Carducci (1835-1907): Poeta italiano, premio Nobel per la letteratura nel 1906. È considerato uno dei maggiori poeti italiani del XIX secolo.
  • Maria Grazia Cucinotta (1968): Attrice italiana, famosa per il suo ruolo nel film “Il postino”. Ha lavorato anche come produttrice e modella.
  • Peppino Di Capri (1939): Cantante italiano, noto per le sue canzoni romantiche e per aver partecipato a numerosi Festival di Sanremo.
  • Alexandre Dumas figlio (1824-1895): Scrittore e drammaturgo francese, autore de “La signora delle camelie”. Figlio del celebre Alexandre Dumas.
  • Ludovico il Moro (1452-1508): Duca di Milano, noto per il suo mecenatismo e per aver ospitato Leonardo da Vinci alla sua corte.

Morti il 27 luglio

  • John Dalton (1766-1844): Scienziato inglese, chimico, fisico e meteorologo. È noto per la sua teoria atomica e per i suoi studi sul daltonismo.
  • Sam Shepard (1943-2017): Commediografo, attore e scrittore statunitense. È considerato uno dei più importanti drammaturghi americani del XX secolo.

Evento storico

1953 – Guerra di Corea: Stati Uniti, Repubblica Popolare Cinese, Corea del Nord e Corea del Sud firmano un accordo di armistizio, ponendo fine ai combattimenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 3 Aprile

Oggi si celebra San Riccardo di Chichester (Vescovo), protettore dei cocchieri

Almanacco del 2 aprile

20 anni fa ci lasciava Papa Giovanni Paolo II. L'amatissimo Papa Karol Wojtyła, ricordato per i suoi numerosi viaggi apostolici e per il rapporto con i giovani

Almanacco dell’1 Aprile

Oggi si celebra Sant'Ugo

Almanacco del 31 Marzo

Oggi si celebra San Beniamino (Diacono e Martire)

Almanacco del 30 marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Sant'Amedeo

Almanacco del 29 Marzo

Oggi l’ultimo giorno con l’ora solare: questa notte avverrà il passaggio all’ora legale

Almanacco del 28 Marzo

Oggi si festeggia San Sisto (Papa): si celebra la memoria di Papa Sisto, figura di rilievo nella storia della Chiesa

Almanacco 27 Marzo

Oggi si celebra Sant'Augusta

Almanacco del 26 Marzo

Oggi si festeggia Santo Emanuele

Almanacco 25 Marzo

Auguri a Mina, la regina incontrastata della musica leggera italiana, che oggi compie 85 anni

Almanacco del 24 Marzo

Oggi si festeggia Santa Caterina di Svezia (Religiosa)

Almanacco del 23 Marzo

Oggi si celebra San Turibio di Mogrovejo, protettore dei vescovi missionari

Torna alla home