Almanacco

Almanacco del 26 settembre

Oggi si celebrano i Santi Cosma e Damiano. Sono patroni di medici, chirurghi e farmacisti.

Redazione Infocilento

26 Settembre 2024

Santi Cosma e Damoano Castel San Lorenzo

Il 26 settembre è il 269º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (il 270º negli anni bisestili). Mancano 96 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

Il 26 settembre la Chiesa Cattolica celebra i seguenti santi:

  • Santi Cosma e Damiano: Fratelli gemelli e martiri, noti per aver esercitato la professione medica senza chiedere alcun compenso. Sono patroni di medici, chirurghi e farmacisti.
  • San Nilo da Rossano: Fondatore del monastero di Grottaferrata, noto per la sua vita eremitica e la sua dedizione alla preghiera e allo studio.
  • Santa Teresa Couderc: Fondatrice delle Suore del Cenacolo, dedicata all’educazione e alla formazione spirituale delle donne.

Nati il 26 settembre

  • Enzo Bearzot (1927-2010): Allenatore di calcio italiano, noto per aver guidato la nazionale italiana alla vittoria del Mondiale del 1982. Nato a Joanni, Ajello del Friuli, Bearzot è ricordato come uno dei più grandi tecnici nella storia del calcio italiano.
  • Thomas Stearns Eliot (1888-1965): Poeta e saggista statunitense, premio Nobel per la letteratura nel 1948. Nato a Saint Louis, Missouri, Eliot è autore di opere celebri come “La terra desolata” e “Quattro quartetti”.
  • George Gershwin (1898-1937): Compositore statunitense, noto per aver fuso musica classica e jazz. Tra le sue opere più famose ci sono “Rhapsody in Blue” e “An American in Paris”.
  • Maurizio Gucci (1948-1995): Imprenditore italiano, presidente dell’omonima casa di moda. Nato a Firenze, Gucci è stato vittima di un omicidio nel 1995, evento che ha scosso il mondo della moda.

Morti il 26 settembre

  • Anna Magnani (1908-1973): Attrice italiana, simbolo del neorealismo cinematografico. Nata a Roma, Magnani ha vinto un Oscar per la sua interpretazione in “La rosa tatuata”.
  • Alberto Moravia (1907-1990): Scrittore italiano, autore di romanzi come “Gli indifferenti” e “La noia”. Nato a Roma, Moravia è stato una delle figure più influenti della letteratura italiana del XX secolo.
  • Paul Newman (1925-2008): Attore e regista statunitense, noto per film come “La stangata” e “Butch Cassidy”. Newman è stato anche un filantropo e fondatore della “Newman’s Own”, una linea di prodotti alimentari i cui profitti sono destinati a opere di beneficenza.
  • Jacques Chirac (1932-2019): Politico francese, presidente della Repubblica dal 1995 al 2007. Chirac è stato una figura chiave nella politica europea e internazionale.

Evento storico

Il 26 settembre 1580, Sir Francis Drake completò la sua circumnavigazione del globo, diventando il primo inglese a compiere tale impresa. Questo evento segnò un’importante tappa nella storia delle esplorazioni e consolidò la potenza marittima dell’Inghilterra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 3 Aprile

Oggi si celebra San Riccardo di Chichester (Vescovo), protettore dei cocchieri

Almanacco del 2 aprile

20 anni fa ci lasciava Papa Giovanni Paolo II. L'amatissimo Papa Karol Wojtyła, ricordato per i suoi numerosi viaggi apostolici e per il rapporto con i giovani

Almanacco dell’1 Aprile

Oggi si celebra Sant'Ugo

Almanacco del 31 Marzo

Oggi si celebra San Beniamino (Diacono e Martire)

Almanacco del 30 marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Sant'Amedeo

Almanacco del 29 Marzo

Oggi l’ultimo giorno con l’ora solare: questa notte avverrà il passaggio all’ora legale

Almanacco del 28 Marzo

Oggi si festeggia San Sisto (Papa): si celebra la memoria di Papa Sisto, figura di rilievo nella storia della Chiesa

Almanacco 27 Marzo

Oggi si celebra Sant'Augusta

Almanacco del 26 Marzo

Oggi si festeggia Santo Emanuele

Almanacco 25 Marzo

Auguri a Mina, la regina incontrastata della musica leggera italiana, che oggi compie 85 anni

Almanacco del 24 Marzo

Oggi si festeggia Santa Caterina di Svezia (Religiosa)

Almanacco del 23 Marzo

Oggi si celebra San Turibio di Mogrovejo, protettore dei vescovi missionari

Torna alla home