Almanacco

Almanacco del 26 marzo 2024: santi, curiosità del giorno e avvenimenti importanti

Scopri cosa si celebra oggi, chi sono i nati e scomparsi famosi, gli eventi sportivi da ricordare e le curiosità del mondo animale.

Angela Bonora

26 Marzo 2024

Sant'Emanuele

Scopri cosa si celebra oggi, chi sono i nati e scomparsi famosi, gli eventi sportivi da ricordare e le curiosità del mondo animale.

Santi del Giorno

  • Santo Emanuele (Martire)
  • San Ludgero di Munster (Vescovo)
  • Santo Quadrato (Martire)
  • Santo Teodosio (Martire)
  • San Bercario (Abate)
  • San Castulo (Martire)
  • Sant’Eutichio di Alessandria
  • Santi Montano e Massima (Sposi, Martiri)

Accadde Oggi:

  • 2001: Debutta la prima band virtuale: i Gorillaz. 2D, un ex ragazzino stupido e abile tastierista, entra in coma dopo che un folle sfonda con l’auto il negozio di strumenti musicali dove lavora. Quel folle si chiama Murdoc, suona il basso e… beh, il resto è storia!

Nati in questo giorno:

  • 1948: Steven Tyler (75 anni fa), leader della rockband Aerosmith e uno dei maggiori cantanti della storia del rock. Noto come il “demone urlante” per la sua voce e le movenze da ballerino.
  • 1893: Palmiro Togliatti (130 anni fa), leader storico del Partito Comunista Italiano e padre costituente della Repubblica Italiana.
  • 1975: Roberto Bolle (48 anni fa), primo ballerino italiano contemporaneo. Ha danzato nei templi della danza mondiale dal Royal Ballet di Londra al Teatro dell’Opera di Vienna.

Nati… sportivi:

  • 1977: Morgan De Sanctis (46 anni fa), ex calciatore, di ruolo portiere. Cresciuto nelle giovanili del Pescara, ha poi giocato nella Juventus, nella Roma e in Nazionale.
  • 1941: Lella Lombardi (82 anni fa), pilota automobilistica italiana, seconda donna a guidare in Formula Uno una monoposto e l’unica a ottenere punti in un Gran Premio.

Eventi Sportivi:

  • 2006: Treviso Volley campione d’Europa! Nella finale della Champions League 2005-2006, il Treviso ha battuto il Salonicco per 3 a 1, conquistando il quarto titolo continentale.

Il Mondo degli Animali:

  • 2014: La lontra di mare, un mammifero marino davvero simpatico, è il più piccolo del suo genere ma vanta una pelliccia folta e impermeabile che lo rende perfetto per la vita in acqua.

Scomparsi oggi:

  • 2018: Fabrizio Frizzi, conduttore televisivo tra i più noti del panorama italiano.
  • 1827: Ludwig van Beethoven, compositore tedesco, considerato uno dei più grandi di tutti i tempi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 4 Aprile

Oggi si celebra Sant'Isidoro di Siviglia (Vescovo e Dottore della Chiesa)

Almanacco del 3 Aprile

Oggi si celebra San Riccardo di Chichester (Vescovo), protettore dei cocchieri

Almanacco del 2 aprile

20 anni fa ci lasciava Papa Giovanni Paolo II. L'amatissimo Papa Karol Wojtyła, ricordato per i suoi numerosi viaggi apostolici e per il rapporto con i giovani

Almanacco dell’1 Aprile

Oggi si celebra Sant'Ugo

Almanacco del 31 Marzo

Oggi si celebra San Beniamino (Diacono e Martire)

Almanacco del 30 marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Sant'Amedeo

Almanacco del 29 Marzo

Oggi l’ultimo giorno con l’ora solare: questa notte avverrà il passaggio all’ora legale

Almanacco del 28 Marzo

Oggi si festeggia San Sisto (Papa): si celebra la memoria di Papa Sisto, figura di rilievo nella storia della Chiesa

Almanacco 27 Marzo

Oggi si celebra Sant'Augusta

Almanacco del 26 Marzo

Oggi si festeggia Santo Emanuele

Almanacco 25 Marzo

Auguri a Mina, la regina incontrastata della musica leggera italiana, che oggi compie 85 anni

Almanacco del 24 Marzo

Oggi si festeggia Santa Caterina di Svezia (Religiosa)

Torna alla home