Almanacco

Almanacco del 26 Agosto

Il 26 Agosto si celebra Sant'Alessandro martire, decapitato durante le persecuzioni dell'Imperatore Diocleziano

Redazione Infocilento

26 Agosto 2024

Sant'Alessandro

Il 26 agosto è il 238º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (239º negli anni bisestili). Mancano 127 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

  • Sant’Alessandro di Bergamo: Martire e patrono principale della città di Bergamo. Era un soldato romano convertitosi al cristianesimo e fu decapitato nei pressi di Bergamo durante le persecuzioni dell’imperatore Diocleziano.
  • Madonna di Czestochowa: Icona miracolosa venerata in Polonia.
  • Santa Maria di Gesù Crocifisso: Carmelitana.
  • San Melchisedek: Re di Salem e sacerdote.
  • San Massimiliano di Roma: Martire.
  • Beato Giovanni Paolo I: Papa.
  • Beati Luigi Beltrame Quattrocchi e Maria Corsini: Sposi.
  • Sant’Anastasio il Lavandaio: Martire.
  • Santa Giovanna Elisabetta Bichier des Ages: Vergine.

Nati il 26 agosto

  • Guillaume Apollinaire (1880-1918): Scrittore e poeta francese, nato a Roma. È considerato uno dei principali esponenti del movimento surrealista. La sua opera più famosa è “Alcools”, una raccolta di poesie che riflette la sua vita tumultuosa e la sua visione innovativa della poesia.
  • Julio Cortázar (1914-1984): Scrittore argentino nato a Bruxelles. È noto per i suoi racconti e romanzi sperimentali, tra cui “Rayuela” (Il gioco del mondo), che ha rivoluzionato la narrativa latinoamericana.
  • Macaulay Culkin (1980): Attore statunitense, diventato famoso da bambino per il ruolo di Kevin McCallister nel film “Mamma, ho perso l’aereo”. La sua carriera ha avuto alti e bassi, ma rimane una figura iconica del cinema degli anni ’90.
  • Peggy Guggenheim (1898-1979): Collezionista d’arte statunitense, nata a New York. È stata una delle più influenti mecenati dell’arte moderna, fondando il museo Peggy Guggenheim Collection a Venezia.
  • Antoine Lavoisier (1743-1794): Chimico, biologo e filosofo francese, considerato il padre della chimica moderna. Ha contribuito significativamente alla comprensione della combustione e della conservazione della massa.
  • Madre Teresa di Calcutta (1910-1997): Missionaria albanese, premio Nobel per la pace nel 1979. Fondatrice delle Missionarie della Carità, ha dedicato la sua vita ai poveri e ai malati di Calcutta.

Morti il 26 agosto

  • Junio Valerio Borghese (1906-1974): Militare italiano, noto come “il principe nero”. Fu un ufficiale della Marina Militare Italiana e comandante della Xª Flottiglia MAS durante la Seconda Guerra Mondiale.
  • Alessandro Conte di Cagliostro (1743-1795): Avventuriero italiano, noto per le sue pratiche di alchimia e magia. La sua figura è avvolta nel mistero e ha ispirato numerose leggende.
  • William James (1842-1910): Psicologo e filosofo statunitense, considerato uno dei padri della psicologia moderna. Ha contribuito allo sviluppo del pragmatismo e della psicologia funzionale.
  • Charles Lindbergh (1902-1974): Aviatore statunitense, famoso per aver compiuto il primo volo transatlantico in solitaria senza scalo nel 1927. La sua impresa lo rese un eroe internazionale.
  • Luigi Filippo di Francia (1773-1850): Monarca francese, noto come “il re borghese”. Governò la Francia dal 1830 al 1848, durante la Monarchia di Luglio.

Evento storico

  • 1789 – Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino: Approvata dall’Assemblea Costituente a Versailles, questa dichiarazione è uno dei documenti fondamentali della Rivoluzione Francese e ha avuto un impatto duraturo sui diritti umani e civili in tutto il mondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 2 aprile

20 anni fa ci lasciava Papa Giovanni Paolo II. L'amatissimo Papa Karol Wojtyła, ricordato per i suoi numerosi viaggi apostolici e per il rapporto con i giovani

Almanacco dell’1 Aprile

Oggi si celebra Sant'Ugo

Almanacco del 31 Marzo

Oggi si celebra San Beniamino (Diacono e Martire)

Almanacco del 30 marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Sant'Amedeo

Almanacco del 29 Marzo

Oggi l’ultimo giorno con l’ora solare: questa notte avverrà il passaggio all’ora legale

Almanacco del 28 Marzo

Oggi si festeggia San Sisto (Papa): si celebra la memoria di Papa Sisto, figura di rilievo nella storia della Chiesa

Almanacco 27 Marzo

Oggi si celebra Sant'Augusta

Almanacco del 26 Marzo

Oggi si festeggia Santo Emanuele

Almanacco 25 Marzo

Auguri a Mina, la regina incontrastata della musica leggera italiana, che oggi compie 85 anni

Almanacco del 24 Marzo

Oggi si festeggia Santa Caterina di Svezia (Religiosa)

Almanacco del 23 Marzo

Oggi si celebra San Turibio di Mogrovejo, protettore dei vescovi missionari

Almanacco del 22 Marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Santa Lea (Vedova), considerata una santa patrona delle vedove

Torna alla home