Almanacco

Almanacco del 25 marzo 2024: santi, avvenimenti importanti, compleanni famosi

Auguri a Mina, la regina incontrastata della musica leggera italiana, compie 84 anni.

Angela Bonora

25 Marzo 2024

Scopriamo insieme l’almanacco del 25 marzo 2024. Ecco i santi del giorno, gli avvenimenti accaduti oggi, compleanni e morti di persone importanti e famose.

Santi del Giorno

Il 25 marzo si celebrano diversi santi:

  • Sant’Isacco, patriarca.
  • Santa Lucia Filippini, vergine.
  • San Dismas, il Buon Ladrone.
  • San Dula, martire di Nicomedia.
  • San Mona di Milano, vescovo.
  • San Pelagio di Laodicea, vescovo.
  • San Procopio di Sazava, abate.
  • Sant’Ermelando, abate di Aindre.
  • Santa Matrona di Tessalonica, martire.

Accadde Oggi

Il 25 marzo, in diverse epoche storiche, sono accaduti eventi significativi:

  • Nel 1436, venne consacrata la cattedrale di Santa Maria del Fiore a Firenze. La sua costruzione durò quasi un secolo e mezzo, rappresentando un importante passaggio tra il Medioevo e il Rinascimento. All’epoca del suo completamento, era la cattedrale più grande d’Europa e oggi continua ad essere…
  • Nel 1585, fu istituita l’Accademia della Crusca. Questa istituzione linguistica italiana, attiva da oltre quattro secoli, ha un ruolo di massima importanza nella definizione della grammatica e del lessico della lingua italiana. I suoi pareri sono considerati autorevoli e hanno un grande impatto sulla lingua italiana. Inizialmente…
  • Nel 1945, debuttò Napoli milionaria di De Filippo. La pièce teatrale racconta la storia di una famiglia napoletana durante gli ultimi giorni della Seconda Guerra Mondiale, in un contesto di rastrellamenti nazifascisti e bombardamenti alleati. Questa rappresentazione teatrale introduceva un nuovo conflitto che stava per abbattersi sulla famiglia di Gennaro Iovine e…

Nati in questo giorno

Il 25 marzo sono nate alcune personalità di rilievo:

  • Nel 1940 nacque Mina, la regina incontrastata della musica leggera italiana. La sua voce versatile le ha permesso di interpretare migliaia di canzoni che hanno segnato la storia musicale del Bel Paese. Originaria di Busto.
  • Nel 1867 nacque Arturo Toscanini, genio della musica e considerato uno dei più talentuosi direttori d’orchestra di tutti i tempi. Fu un rigoroso interprete di compositori come Verdi, Beethoven e Wagner, diventando un simbolo della cultura musicale…
  • Nel 1942 nacque Aretha Franklin, mito della musica gospel e dell’R&B. Dotata di una voce straordinaria, è stata soprannominata Lady Soul. Nata a Memphis, nello Stato del…
  • Nel 1947 nacque Elton John, celebre musicista e cantautore del rock mondiale, noto come il Baronetto. Originario di Pinner, quartiere a nord-ovest di Londra, il suo vero nome è Reginald Kenneth Dwight…

Scomparsi oggi

Il 25 marzo, nel corso della storia, sono scomparsi alcuni personaggi di spicco:

  • Nel 1918, scomparve Claude Debussy. Nato a Saint-Germain-en-Laye, nel nord della Francia, è considerato uno dei più grandi compositori della storia francese. Fu protagonista dell’impressionismo musicale, un’etichetta che lui stesso rifiutava

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Torna alla home