Attualità

Almanacco del 25 Dicembre

Oggi è Natale! Il Natale è la festività cristiana che ricorda la nascita di Gesù. Da anni, ormai, rappresenta un giorno di festa da trascorrere con la famiglia e gli amici, tra regali, cene e decorazioni

Fiorenza Di Palma

25 Dicembre 2024

Natale

Il 25 dicembre è il 359º giorno dell’anno nel calendario gregoriano. Mancano solo 7 giorni alla fine dell’anno.

Santi del Giorno

Santo Natale

Sant’Anastasia di Sirmio (Martire)

Oggi è

Natale: Il Natale è la festività cristiana che ricorda la nascita di Gesù. Da moltissimi anni, ormai, ha assunto anche connotazioni non religiose, rappresentando un giorno di festa da trascorrere con la famiglia e gli amici, tra regali, cene e decorazioni.

Accadde Oggi

800: Carlo Magno è incoronato imperatore. «A Carlo, piissimo, augusto, incoronato da Dio, grande e pacifico imperatore, vita e vittoria». È la formula pronunciata da papa Leone III quando, il 25 dicembre dell’anno 800, incoronò Carlo Magno come imperatore del Sacro Romano Impero.

1931: Debutta “Natale in casa Cupiello”. Luca Cupiello vive la tradizione del presepe con l’entusiasmo di un bambino, cercando il consenso del figlio Tommasino. La commedia di Eduardo De Filippo è diventata un classico del teatro napoletano e italiano.

Nati in Questo Giorno

1642: Isaac Newton. Uno dei massimi studiosi della storia dell’umanità, scopritore di principi fondamentali della matematica e della fisica. Nato a Woolsthorpe-by-Colsterworth, Inghilterra.

1971: Dido. Interprete pop tra le più raffinate del momento, apprezzata per la voce calda e la profondità dei testi. Nata a Londra, il suo vero nome è Dido Florian Cloud De Bounevialle O’Malley Armstrong.

1954: Annie Lennox. Voce potente, stile glamour e sonorità pop a colpi di sintetizzatore. Nata ad Aberdeen, Scozia, è nota per la sua carriera con gli Eurythmics.

1988: Marco Mengoni. Espressione della nuova frontiera di artisti lanciati dal reality, in quindici anni di attività ha raccolto consensi e riconoscimenti degni di una star consumata. Nato a Ronciglione, Viterbo.

Nati… Sportivi

1973: Cristina Chiuso . Nata a San Donà di Piave, Venezia, è un’ex nuotatrice. Nei campionati europei, cui partecipa dal 1991 al 2008, vince due medaglie d’argento nella staffetta 4×100 stile libero.

Scomparsi Oggi

1977: Charlie Chaplin. Icona del cinema e autore di capolavori come “Il monello” e “Tempi moderni”, ha raggiunto con i suoi film la forma poetica più alta. Nato a Londra.

1983: Joan Miró. Esponente del surrealismo pittorico, con la continua ricerca dell’essenziale innovò il linguaggio artistico, influenzando le avanguardie europee. Nato a Barcellona, Spagna.

2016: George Michael. Star della musica mondiale, noto per i suoi successi come “Faith” e “Careless Whisper”. Londinese doc, ha venduto oltre 100 milioni di dischi.

2011: Giorgio Bocca. Nato a Cuneo, è stato uno scrittore e un giornalista, tra i principali protagonisti del Novecento. Famoso per i suoi reportage e la sua scrittura incisiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home