Almanacco

Almanacco del 25 aprile 2024: eventi, santi, nati e scomparsi oggi

Oggi si celebra la Festa della Liberazione, l'anniversario della liberazione d'Italia

Angela Bonora

25 Aprile 2024

Festa della Liberazione

Nell’almanacco del 25 aprile si celebrano importanti santi, si ricordano eventi significativi, si festeggiano nascite di personaggi illustri e si commemorano le scomparse di figure di rilievo. Ecco le informazioni rilevanti riguardanti questa giornata.

Santi del Giorno

  • San Marco (Evangelista)
  • Santa Franca di Piacenza (Badessa)
  • San Clarenzio di Vienne (Vescovo)
  • San Febadio di Agen (Vescovo)
  • San Pasicrate e Valenzio (Martiri)
  • San Pedro de San Josè (Pietro di San Giuseppe) di Betancur (Fondatore in Guatemala)
  • Sant’Erminio di Lobbes (Vescovo e Abate)
  • San Marco è il protettore di notai, ottici, vetrai, allevatori, farmacisti, pittori, calzolai, conciatori di pelle, segretari e interpreti.

Oggi è

Oggi si celebra la Festa della Liberazione, l’anniversario della liberazione d’Italia, chiamata anche Festa della Liberazione o anniversario della Resistenza. È una giornata dedicata alla memoria, in cui si festeggia la vittoria della Resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale.

Accadde Oggi

Nel 1945, Milano e Torino furono liberate dall’occupazione nazifascista, segnando una vittoria importante per la Resistenza. Questo evento storico rappresentò un grido di libertà per migliaia di uomini e donne che si unirono sotto la bandiera della Resistenza.

Nati in questo giorno

  • Nel 1874 nacque Guglielmo Marconi, considerato uno dei più grandi inventori di tutti i tempi. È noto come il padre della radio e fu un pioniere nella comunicazione a grandi distanze.
  • Nel 1940 nacque Al Pacino, uno dei più celebri attori di Hollywood. Conosciuto per le sue interpretazioni memorabili, è considerato uno dei grandi della recitazione.
  • Nel 1917 nacque Ella Fitzgerald, una delle più grandi voci del jazz. La sua voce maestosa e la sua abilità nell’improvvisazione hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia della musica.

Nati… sportivi

  • Nel 1981 nacque Felipe Massa, ex pilota automobilistico di Formula Uno di origini italiane. Ha corso per team di prestigio come la Ferrari, ottenendo importanti successi nella sua carriera.
  • Nel 1947 nacque Johan Cruijff, ex calciatore olandese considerato uno dei migliori di tutti i tempi. Ha avuto successo sia come giocatore che come allenatore.

Scomparsi oggi

  • Nel 1595 morì Torquato Tasso, uno dei maggiori autori del Cinquecento italiano. Fu uno dei massimi esponenti del Manierismo e lasciò un’impronta indelebile nella letteratura.
  • Nel 1995 morì Ginger Rogers, celebre attrice di Hollywood. Raggiunse la fama come partner di danza di Fred Astaire e si distinse per le sue doti artistiche eclettiche.
  • Nel 1911 morì Emilio Salgari, scrittore italiano noto per i suoi romanzi d’avventura ambientati in luoghi esotici. Le sue opere hanno affascinato generazioni di lettori.
  • Nel 2001 morì Michele Alboreto, pilota automobilistico italiano che gareggiò in Formula 1. Durante la sua carriera, ottenne importanti successi, incluso il titolo di vicecampione del mondo nel 1985.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Torna alla home