Almanacco

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Fiorenza Di Palma

25 Aprile 2025

Bandiera italiana

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza. Ma è anche una giornata ricca di eventi memorabili, di figure straordinarie nel mondo della scienza, dello sport e dell’arte. Scopriamo insieme i protagonisti di questo giorno.

Santi del Giorno

  • San Marco (Evangelista), protettore di notai, ottici, vetrai, allevatori, farmacisti, pittori, calzolai, conciatori di pelle, segretari e interpreti.
  • Santa Franca di Piacenza (Badessa)
  • San Clarenzio di Vienne (Vescovo)
  • San Febadio di Agen (Vescovo)
  • San Pasicrate e Valenzio (Martiri)
  • San Pedro de San José (Fondatore in Guatemala)
  • Sant’Erminio di Lobbes (Vescovo e Abate)

Oggi è

Festa della Liberazione – Una giornata dedicata alla memoria della Resistenza e alla celebrazione della libertà riconquistata nel 1945.

Accadde Oggi

1945: Milano e Torino vengono liberate dall’occupazione nazifascista – Un momento decisivo per la storia italiana, quando il grido di libertà riecheggiò nelle piazze e segnò la fine di un’epoca di oppressione.

Nati in Questo Giorno

1874: Guglielmo Marconi – Inventore e padre della radio, ha rivoluzionato la comunicazione a distanza, influenzando profondamente la tecnologia.

1940: Al Pacino – Icona della recitazione hollywoodiana, protagonista di film cult come Il Padrino e Scarface.

1917: Ella Fitzgerald – Leggendaria cantante jazz, celebre per la sua voce maestosa e la sua capacità di improvvisazione.

Nati… Sportivi

1981: Felipe Massa – Ex pilota brasiliano di Formula Uno, protagonista nel team Ferrari e vicecampione del mondo nel 2008.

1947: Johan Cruijff – Uno dei più grandi calciatori e allenatori della storia del calcio, innovatore del gioco con la sua visione tattica.

Scomparsi Oggi

1595: Torquato Tasso – Poeta manierista italiano, autore della celebre Gerusalemme Liberata.

1995: Ginger Rogers – Attrice hollywoodiana, famosa per il suo talento nel ballo e nella recitazione.

1911: Emilio Salgari – Scrittore italiano, padre della narrativa d’avventura con personaggi indimenticabili come Sandokan.

2001: Michele Alboreto – Pilota italiano di Formula 1, vicecampione del mondo nel 1985 con la Ferrari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Torna alla home