Almanacco

Almanacco del 23 Febbraio

Moriva oggi Stan Laurel. Un genio assoluto della comicità entrato nella storia del cinema con il celebre duo Stanlio & Ollio

Fiorenza Di Palma

23 Febbraio 2025

Stanlio e Ollio

Il 23 febbraio è una data ricca di eventi significativi e di nascite di grandi personalità. Scopriamo insieme cosa è successo in questo giorno.

Santi del Giorno

  • San Policarpo (Vescovo e Martire)
  • San Primiano di Ancona (Vescovo e Martire)
  • San Sereno (o Sireno o Sinero) di Sirmio (Martire)
  • San Villigiso (Willigiso, Vescovo di Magonza)
  • Santa Milburga (Badessa)

Accadde Oggi

1455: La Bibbia di Gutenberg inaugura l’età del libro. Prima di questa data il libro era qualcosa di raro e accessibile solo a pochi. Grazie all’ingegno di un tipografo tedesco, Johann Gutenberg, il libro divenne il principale strumento di diffusione della cultura, ampliando enormemente l’accesso alla conoscenza. La Bibbia di Gutenberg fu il primo libro stampato con caratteri mobili.

Nati in Questo Giorno

1965: Vito Schifani. Nato a Palermo e morto a Capaci nel 1992, era un agente di Polizia della scorta di Giovanni Falcone, rimasto ucciso nella strage di Capaci. Schifani guidava la prima delle tre auto che accompagnavano il giudice Falcone.

1983: Simona Molinari. Voce intensa e ritmi swing fanno di lei un’artista tra le più raffinate della nuova generazione. Napoletana di nascita, ma aquilana d’adozione, visto che risiede da sempre nel capoluogo abruzzese, Molinari ha conquistato il pubblico con la sua musica e le sue esibizioni.

Nati… Sportivi

1989: Arianna Barbieri. Nata a Camposampiero, Padova, è un’ex nuotatrice, specializzata nel dorso. In occasione degli Europei di nuoto di Debrecen, Ungheria, nel maggio 2012, ha vinto 3 medaglie, dimostrando il suo talento in vasca.

Angolo Lettura

2014: Reparto numero 6. Questa settimana consigliamo la lettura del libro “Reparto numero 6”, dello scrittore russo Anton Čechov. È sicuramente uno dei più famosi racconti dell’autore. In un reparto ospedaliero, Čechov racconta con grande maestria la follia e la vita dei suoi pazienti.

Scomparsi Oggi

1855: Carl Friedrich Gauss. Ricordato come il più grande matematico della modernità, i suoi studi hanno influito profondamente sull’evoluzione delle scienze matematiche, fisiche e naturali. Nato a Braunschweig, Germania, Gauss è celebre per i suoi contributi alla teoria dei numeri e alla geometria.

1965: Stan Laurel. Un genio assoluto della comicità, di cui fu un innovatore nella fisicità e nel linguaggio, entrando nella storia del cinema con il celebre duo Stanlio & Ollio. Nato in Inghilterra, Laurel ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo del cinema comico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Torna alla home