Almanacco

Almanacco del 23 Dicembre

Accadeva oggi nel 1984 la Strage di Natale. Un'esplosione segna uno degli attentati più drammatici della storia italiana

Fiorenza Di Palma

23 Dicembre 2024

Strage di Natale

Il 23 dicembre è il 357º giorno dell’anno nel calendario gregoriano. Mancano solo 9 giorni alla fine dell’anno.

Santi del Giorno

San Giovanni da Kety (Canzio, Sacerdote)

San Dagoberto II (Martire)

San Servolo il Paralitico (Mendicante)

Sant’Ivo (Yves) di Chartres (Vescovo)

San Giovanni da Kety è il protettore di seminaristi ed ecclesiastici studiosi.

Accadde Oggi

1984: Strage di Natale. Sono da poco passate le 19 e il Rapido 904 – partito da Napoli e diretto a Milano – entra nella grande galleria dell’Appennino. Un’esplosione segna uno degli attentati più drammatici della storia italiana.

1913: Istituita la Federal Reserve. Dopo la crisi finanziaria del 1907, un gruppo di finanzieri, noto come Club di Jeckyll Island, sostenne la necessità di un sistema bancario centralizzato, portando alla creazione della Federal Reserve.

Nati in Questo Giorno

1916: Dino Risi. Regista tra i più rinomati in Italia e all’estero, considerato uno dei padri della commedia all’italiana. Nato a Milano e morto a Roma nel 2008.

1967: Carla Bruni. Dalle passerelle internazionali all’Eliseo, diventando una delle principali interpreti contemporanee della chanson. Nata a Torino, modella e cantante.

Nati… Sportivi

1976: Gilberto Godoy Filho. Nato a Londrina, Brasile, noto come Giba, è stato un grande campione di pallavolo, schiacciatore di Ferrara e Cuneo in Italia.

1956: Michele Alboreto. Nato a Milano, è stato un pilota automobilistico, vicecampione del mondo di Formula 1 nel 1985. Morto a Klettwitz nel 2001.

1981: Mario Alberto Santana. Nato a Comodoro Rivadavia, Argentina, è un ex calciatore, centrocampista di Palermo, Chievo e Fiorentina, naturalizzato italiano dal 2008.

Eventi Sportivi

1969: Rivera vince il Pallone d’oro. Gianni Rivera del Milan vince la 14ª edizione del premio Pallone d’oro, diventando il primo italiano a ricevere questo prestigioso riconoscimento.

Angolo Lettura

2012: “L’altro Mediterraneo” a cura di Valentina Colombo. Consigliamo questa settimana la raccolta “L’altro Mediterraneo”, un’antologia di scrittori arabi del Novecento.

Scomparsi Oggi

1989: Samuel Beckett. Scrittore, drammaturgo e poeta, maggiore esponente del Teatro dell’assurdo. Nato a Dublino, morto a Parigi.

2014: Joe Cocker. Voce roca e simbolo del soul bianco degli anni Settanta, noto come il “leone di Sheffield”. Nato e morto a Sheffield, Inghilterra.

2002: Joe Strummer. Nato ad Ankara, Turchia, da genitori inglesi, registrato come John Graham Mellor, è stato il cantautore e chitarrista del gruppo punk rock The Clash.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 3 Aprile

Oggi si celebra San Riccardo di Chichester (Vescovo), protettore dei cocchieri

Almanacco del 2 aprile

20 anni fa ci lasciava Papa Giovanni Paolo II. L'amatissimo Papa Karol Wojtyła, ricordato per i suoi numerosi viaggi apostolici e per il rapporto con i giovani

Almanacco dell’1 Aprile

Oggi si celebra Sant'Ugo

Almanacco del 31 Marzo

Oggi si celebra San Beniamino (Diacono e Martire)

Almanacco del 30 marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Sant'Amedeo

Almanacco del 29 Marzo

Oggi l’ultimo giorno con l’ora solare: questa notte avverrà il passaggio all’ora legale

Almanacco del 28 Marzo

Oggi si festeggia San Sisto (Papa): si celebra la memoria di Papa Sisto, figura di rilievo nella storia della Chiesa

Almanacco 27 Marzo

Oggi si celebra Sant'Augusta

Almanacco del 26 Marzo

Oggi si festeggia Santo Emanuele

Almanacco 25 Marzo

Auguri a Mina, la regina incontrastata della musica leggera italiana, che oggi compie 85 anni

Almanacco del 24 Marzo

Oggi si festeggia Santa Caterina di Svezia (Religiosa)

Almanacco del 23 Marzo

Oggi si celebra San Turibio di Mogrovejo, protettore dei vescovi missionari

Torna alla home