Almanacco

Almanacco del 2 Settembre

Il 2 settembre è il 245º giorno dell'anno. Nel 1945, con la resa del Giappone, finì la Seconda Guerra Mondiale

Redazione Infocilento

2 Settembre 2024

Seconda Guerra Mondiale

Il 2 settembre è il 245º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (il 246º negli anni bisestili). Mancano 120 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

Il 2 settembre si venerano diversi santi, tra cui:

  • Sant’Elpidio Abate: Visse nel IV secolo, probabilmente nel Piceno. È noto per la sua vita di eremitaggio e per aver fondato un monastero.
  • Sant’Antonino di Apamea: Martire cristiano, venerato per la sua fede e il suo sacrificio.
  • Sant’Abibo di Edessa: Diacono e martire, noto per la sua devozione e il suo martirio.

Personaggi famosi nati il 2 settembre

  • Keanu Reeves (1964): Attore canadese, noto per i suoi ruoli in film come “Matrix” e “John Wick”. Nato a Beirut, Libano, ha iniziato la sua carriera negli anni ’80 e ha raggiunto la fama internazionale grazie ai suoi ruoli in film d’azione e di fantascienza.
  • Salma Hayek (1966): Attrice messicana naturalizzata statunitense, famosa per i suoi ruoli in film come “Frida” e “Desperado”. Nata a Coatzacoalcos, Veracruz, ha ottenuto numerosi riconoscimenti per le sue interpretazioni.
  • Jimmy Connors (1952): Tennista statunitense, considerato uno dei più grandi giocatori di tennis di tutti i tempi. Nato a East St. Louis, Illinois, ha vinto otto titoli del Grande Slam durante la sua carriera.

Personaggi famosi morti il 2 settembre

  • Pierre de Coubertin (1863-1937): Pedagogista e storico francese, noto per aver fondato i moderni Giochi Olimpici. Nato a Parigi, ha dedicato la sua vita alla promozione dello sport come mezzo di educazione e fratellanza tra i popoli.
  • Philippe Daverio (1949-2020): Critico d’arte, giornalista e conduttore televisivo francese. Nato a Mulhouse, in Alsazia, è stato un noto divulgatore culturale in Italia.
  • Mikis Theodorakis (1925-2021): Compositore greco, noto per le sue opere musicali e il suo impegno politico. Nato a Chio, Grecia, ha composto musiche per film come “Zorba il greco”.

Evento storico accaduto il 2 settembre

Il 2 settembre 1945, il Giappone firmò l’atto di resa che pose fine alla Seconda Guerra Mondiale. La cerimonia si svolse a bordo della nave da guerra USS Missouri nella baia di Tokyo, segnando la conclusione ufficiale del conflitto più devastante della storia umana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 3 Aprile

Oggi si celebra San Riccardo di Chichester (Vescovo), protettore dei cocchieri

Almanacco del 2 aprile

20 anni fa ci lasciava Papa Giovanni Paolo II. L'amatissimo Papa Karol Wojtyła, ricordato per i suoi numerosi viaggi apostolici e per il rapporto con i giovani

Almanacco dell’1 Aprile

Oggi si celebra Sant'Ugo

Almanacco del 31 Marzo

Oggi si celebra San Beniamino (Diacono e Martire)

Almanacco del 30 marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Sant'Amedeo

Almanacco del 29 Marzo

Oggi l’ultimo giorno con l’ora solare: questa notte avverrà il passaggio all’ora legale

Almanacco del 28 Marzo

Oggi si festeggia San Sisto (Papa): si celebra la memoria di Papa Sisto, figura di rilievo nella storia della Chiesa

Almanacco 27 Marzo

Oggi si celebra Sant'Augusta

Almanacco del 26 Marzo

Oggi si festeggia Santo Emanuele

Almanacco 25 Marzo

Auguri a Mina, la regina incontrastata della musica leggera italiana, che oggi compie 85 anni

Almanacco del 24 Marzo

Oggi si festeggia Santa Caterina di Svezia (Religiosa)

Almanacco del 23 Marzo

Oggi si celebra San Turibio di Mogrovejo, protettore dei vescovi missionari

Torna alla home