Almanacco

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Fiorenza Di Palma

18 Aprile 2025

Elezioni 1948

Il 18 aprile è una data che abbraccia arte, politica, sport e cultura, segnando momenti cruciali della storia mondiale e italiana. Dall’inizio dei lavori per la Basilica di San Pietro alle prime elezioni della Repubblica Italiana, questa giornata ci offre un viaggio affascinante attraverso il passato.

Santi del Giorno

  • San Galdino (Vescovo)
  • San Calogero di Brescia (Martire)
  • San Lasreano o Molasso (Abate)
  • San Perfetto di Cordova (Martire)
  • San Pusicio (Martire)
  • Sant’Atanasia di Egina
  • Sant’Ursmaro (Vescovo-Abate di Lobbes)
  • Sant’Antusa di Costantinopoli (Vergine, Principessa imperiale)
  • Santi Eleuterio ed Anzia (Martiri)

Accadde Oggi

1506: Inizio dei lavori della Basilica di San Pietro – Uno dei simboli della cristianità e dell’arte rinascimentale, la Basilica fu costruita in oltre un secolo, coinvolgendo artisti come Michelangelo e Bernini.

1948: Prime elezioni della Repubblica Italiana – L’Italia, dopo la fine della monarchia e l’approvazione della Costituzione, affrontò le prime elezioni politiche, segnando un nuovo capitolo della sua storia democratica.

Nati in Questo Giorno

1480: Lucrezia Borgia – Nobildonna rinascimentale appartenente alla potente famiglia Borgia, figura affascinante e controversa della storia italiana.

1979: Giusy Ferreri – Cantautrice italiana, emersa grazie a X Factor, apprezzata per la sua voce inconfondibile.

Nati… Sportivi

1991: Luis Muriel – Calciatore colombiano, attaccante talentuoso che ha militato in diverse squadre europee, tra cui il Lecce in Italia.

1990: Luca Dotto – Nuotatore italiano, specializzato nello stile libero, con successi internazionali nelle competizioni di velocità.

Scomparsi Oggi

1955: Albert Einstein – Genio della fisica, padre della teoria della relatività, simbolo assoluto dell’intelligenza scientifica.

1994: Ruggero Orlando – Storico giornalista italiano, volto noto della televisione e voce dell’informazione per decenni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Almanacco del 13 Aprile

Oggi è la Domenica delle Palme: con questa festa si commemora l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, accolto dalla folla con rami di palme. Questa festività segna l’inizio della Settimana Santa, durante la quale i fedeli partecipano a cerimonie che ricordano la passione, la morte e la risurrezione di Cristo

Almanacco del 12 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Zeno (Zenone), patrono dei pescatori

Almanacco dell’11 Aprile

Oggi si festeggia Santa Gemma

Almanacco del 10 Aprile

Auguri a Nancy Brilli, nota attrice italiana del cinema e della televisione. Recentemente ha partecipato a "Pechino Express" e a "Celebrity Chef" insieme all'agropolese Pierluigi Iorio

Almanacco del 9 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Demetrio di Tessalonica

Almanacco dell’8 Aprile

Oggi si festeggia San Walter

Torna alla home