Almanacco

Almanacco del 17 Settembre

L'almanacco del 17 settembre. Oggi si celebra San Roberto Bellarmino, vescovo e dottore della chiesa

Redazione Infocilento

17 Settembre 2024

San Roberto Bellarmino

Il 17 settembre è il 260º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (il 261º negli anni bisestili). Mancano 105 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

Il 17 settembre si celebrano diversi santi, tra cui:

  • San Roberto Bellarmino: Vescovo e dottore della Chiesa, nato a Montepulciano nel 1542. È noto per la sua opera teologica e il suo impegno nella Controriforma.
  • Santa Ildegarda di Bingen: Monaca benedettina, mistica e scrittrice tedesca, nata nel 1098. È conosciuta per le sue visioni e i suoi scritti teologici e scientifici.
  • Santa Colomba di Cordova: Vergine e martire, subì il martirio durante la persecuzione dei Mori nell’853.

Nati il 17 settembre

  • Anastacia (1968): Cantante statunitense, nata a Chicago. Conosciuta per la sua potente voce e il suo stile pop-soul, ha venduto milioni di dischi in tutto il mondo.
  • Anne Bancroft (1931-2005): Attrice statunitense, nata a New York. Celebre per il suo ruolo nel film “Il laureato”, ha vinto numerosi premi tra cui un Oscar e un Tony Award.
  • Joe Bastianich (1968): Imprenditore e personaggio televisivo statunitense, nato a New York. È noto per la sua partecipazione come giudice in programmi culinari come “MasterChef”.
  • Aldo Cazzullo (1966): Giornalista e scrittore italiano, nato ad Alba. È uno dei volti più noti del giornalismo italiano e autore di numerosi libri di successo.
  • Paolo Crepet (1951): Psichiatra, scrittore e sociologo italiano, nato a Torino. È autore di numerosi saggi e libri sulla psicologia e la società contemporanea.
  • Baz Luhrmann (1962): Regista australiano, nato a Sydney. È noto per i suoi film visionari come “Moulin Rouge!” e “Il grande Gatsby”.
  • Reinhold Messner (1944): Alpinista, esploratore e scrittore italiano, nato a Bressanone. È famoso per essere stato il primo a scalare tutte le quattordici vette sopra gli 8000 metri senza ossigeno supplementare.
  • Alessandro Siani (1975): Comico, attore e regista italiano, nato a Napoli. È noto per i suoi spettacoli di cabaret e i suoi film di successo.

Morti il 17 settembre

  • Alfred de Vigny (1797-1863): Scrittore, drammaturgo e poeta francese, nato a Loches. È noto per le sue opere letterarie che esplorano temi di solitudine e disillusione.
  • Giorgione (1478-1510): Pittore italiano, nato a Castelfranco Veneto. È considerato uno dei più grandi artisti del Rinascimento, noto per le sue opere enigmatiche e innovative.
  • Karl Popper (1902-1994): Filosofo austriaco, nato a Vienna. È uno dei più influenti filosofi della scienza del XX secolo, noto per la sua teoria del falsificazionismo.

Evento storico

Il 17 settembre 1787, a Filadelfia, viene firmata la Costituzione degli Stati Uniti. Questo documento fondamentale ha stabilito la struttura del governo degli Stati Uniti e i diritti dei cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 5 Aprile

Oggi si celebra San Vincenzo Ferrer (Sacerdote), protettore dei predicatori

Almanacco del 4 Aprile

Oggi si celebra Sant'Isidoro di Siviglia (Vescovo e Dottore della Chiesa)

Almanacco del 3 Aprile

Oggi si celebra San Riccardo di Chichester (Vescovo), protettore dei cocchieri

Almanacco del 2 aprile

20 anni fa ci lasciava Papa Giovanni Paolo II. L'amatissimo Papa Karol Wojtyła, ricordato per i suoi numerosi viaggi apostolici e per il rapporto con i giovani

Almanacco dell’1 Aprile

Oggi si celebra Sant'Ugo

Almanacco del 31 Marzo

Oggi si celebra San Beniamino (Diacono e Martire)

Almanacco del 30 marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Sant'Amedeo

Almanacco del 29 Marzo

Oggi l’ultimo giorno con l’ora solare: questa notte avverrà il passaggio all’ora legale

Almanacco del 28 Marzo

Oggi si festeggia San Sisto (Papa): si celebra la memoria di Papa Sisto, figura di rilievo nella storia della Chiesa

Almanacco 27 Marzo

Oggi si celebra Sant'Augusta

Almanacco del 26 Marzo

Oggi si festeggia Santo Emanuele

Almanacco 25 Marzo

Auguri a Mina, la regina incontrastata della musica leggera italiana, che oggi compie 85 anni

Torna alla home