Almanacco

Almanacco del 16 Settembre. Nasceva oggi Carlo Azeglio Ciampi

Scopri i santi del giorno, i personaggi famosi nati e morti del 16 settembre, e gli eventi storici accaduti in questa data. Un viaggio nel tempo tra curiosità e ricorrenze.

Redazione Infocilento

16 Settembre 2024

Carlo Azeglio Ciampi

Il 16 settembre è il 259º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (il 260º negli anni bisestili). Mancano 106 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

Il 16 settembre si celebrano diversi santi, tra cui:

  • Santi Cornelio e Cipriano: Cornelio fu papa e martire, mentre Cipriano fu vescovo di Cartagine e martire. Entrambi sono ricordati per la loro dedizione alla fede cristiana e il loro martirio.
  • Santa Eufemia di Calcedonia: Vergine e martire, subì il martirio durante la persecuzione di Diocleziano.
  • San Ninian: Vescovo e apostolo della Scozia.

Nati il 16 settembre

  • – Lauren Bacall (1924-2014): Attrice statunitense, nata a New York. Conosciuta per la sua voce profonda e il suo sguardo magnetico, ha recitato in numerosi film di successo come “To Have and Have Not” e “The Big Sleep”.
  • David Copperfield (1956): Illusionista statunitense, famoso per le sue spettacolari esibizioni di magia e illusionismo. Ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti nel corso della sua carriera.
  • Roy Paci (1969): Musicista italiano, trombettista e compositore. Nato ad Augusta, in Sicilia, è noto per la sua versatilità musicale e le collaborazioni con vari artisti.

Morti il 16 settembre

  • Maria Callas (1923-1977): Soprano greca, una delle più grandi cantanti liriche del XX secolo. Nata a New York, ha conquistato il pubblico con la sua voce potente e la sua presenza scenica.
  • Carlo Azeglio Ciampi (1920-2016): 10º Presidente della Repubblica Italiana, ha ricoperto vari ruoli istituzionali di rilievo. Nato a Livorno, è ricordato per il suo impegno politico e istituzionale.
  • Daniel Gabriel Fahrenheit (1686-1736): Fisico e ingegnere polacco, noto per aver sviluppato la scala di temperatura Fahrenheit. Nato a Danzica, ha contribuito significativamente alla scienza della termometria.

Evento storico

Il 16 settembre 1810, il Messico dichiarò la sua indipendenza dalla Spagna. Questo evento segnò l’inizio della lotta per l’indipendenza messicana, che culminò con la fine del dominio coloniale spagnolo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 3 Aprile

Oggi si celebra San Riccardo di Chichester (Vescovo), protettore dei cocchieri

Almanacco del 2 aprile

20 anni fa ci lasciava Papa Giovanni Paolo II. L'amatissimo Papa Karol Wojtyła, ricordato per i suoi numerosi viaggi apostolici e per il rapporto con i giovani

Almanacco dell’1 Aprile

Oggi si celebra Sant'Ugo

Almanacco del 31 Marzo

Oggi si celebra San Beniamino (Diacono e Martire)

Almanacco del 30 marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Sant'Amedeo

Almanacco del 29 Marzo

Oggi l’ultimo giorno con l’ora solare: questa notte avverrà il passaggio all’ora legale

Almanacco del 28 Marzo

Oggi si festeggia San Sisto (Papa): si celebra la memoria di Papa Sisto, figura di rilievo nella storia della Chiesa

Almanacco 27 Marzo

Oggi si celebra Sant'Augusta

Almanacco del 26 Marzo

Oggi si festeggia Santo Emanuele

Almanacco 25 Marzo

Auguri a Mina, la regina incontrastata della musica leggera italiana, che oggi compie 85 anni

Almanacco del 24 Marzo

Oggi si festeggia Santa Caterina di Svezia (Religiosa)

Almanacco del 23 Marzo

Oggi si celebra San Turibio di Mogrovejo, protettore dei vescovi missionari

Torna alla home