Almanacco

Almanacco del 16 Febbraio

Oggi si celebra Santa Giuliana di Nicomedia: la protettrice delle partorienti

Fiorenza Di Palma

16 Febbraio 2025

Santa Giuliana

Il 16 febbraio è una giornata ricca di eventi significativi e di nascite di grandi personalità. Scopriamo insieme cosa è successo in questo giorno.

Santi del Giorno

  • Santa Giuliana di Nicomedia (Vergine e Martire)
  • San Maruta (Vescovo)
  • San Panfilo e Compagni (Martiri di Cesarea di Palestina)
  • Santi Elia, Geremia, Isaia, Samuele e Daniele e Compagni (Martiri)

Santa Giuliana di Nicomedia è la protettrice delle partorienti.

Accadde Oggi

1959: Fidel Castro, primo ministro di Cuba. Mentre il mondo si presentava sempre più diviso dalla “logica dei due blocchi”, in una lingua di terra tra l’oceano Atlantico e il mar dei Caraibi iniziava la parabola del leader rivoluzionario Fidel Castro. La sua nomina a primo ministro segnò l’inizio di un’era di profondi cambiamenti per Cuba.

Nati in Questo Giorno

1963: Claudio Amendola. Romano “de Roma”, l’anima capitolina, unitamente alla vigoria fisica, è il punto di forza della sua cifra recitativa. Figlio d’arte, suo padre è il grande Ferruccio Amendola. Claudio è noto per i suoi ruoli in film e serie TV, che lo hanno reso uno degli attori più amati dal pubblico italiano.

1926: John Schlesinger. Regista britannico tra i più quotati a Hollywood nel decennio ’60-’70, si distinse per la raffinata sensibilità narrativa. Nato a Londra e morto a Palm Springs, California, Schlesinger ha diretto capolavori come “Un uomo da marciapiede” e “Il maratoneta”.

Nati… Sportivi

1979: Valentino Rossi. Nato a Urbino, Marche, è un ex pilota motociclistico. Vince nove titoli mondiali, il primo a 18 anni, in quattro classi differenti: uno nella classe 125, uno nella 250, uno nella 500 e sei nella MotoGP. È considerato uno dei più grandi piloti di tutti i tempi.

1959: John McEnroe. Nato a Wiesbaden, Germania, è stato un grande campione statunitense di tennis degli anni Ottanta, poi allenatore di tennis e commentatore televisivo. John Patrick McEnroe Jr. è noto per il suo talento e il suo temperamento in campo, diventando una leggenda del tennis.

1970: Angelo Peruzzi. Nato a Blera, Viterbo, è un allenatore di calcio ed ex portiere. Ha difeso la porta di Roma, Juventus, Inter e Lazio, dove ha concluso la sua carriera nella stagione 2006/07. Peruzzi è ricordato come uno dei migliori portieri italiani di sempre.

Angolo Lettura

2014: Una donna. Consigliamo questa settimana la lettura di “Una donna”, romanzo autobiografico di Sibilla Aleramo, pseudonimo di Rina Faccio, pubblicato nel 1906. Una specie di diario introspettivo in cui l’autrice racconta le sue esperienze di vita, dando voce alle sue riflessioni e al suo desiderio di emancipazione.

Scomparsi Oggi

1907: Giosuè Carducci. Nato a Valdicastello, frazione di Pietrasanta, Lucca, Giosuè Alessandro Giuseppe Carducci è uno dei padri della letteratura italiana moderna, primo scrittore italiano ad ottenere il Premio Nobel per la Letteratura nel 1906. Le sue opere hanno lasciato un’impronta indelebile nella cultura italiana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Torna alla home