Almanacco

Almanacco del 16 Agosto

Il 16 agosto si festeggia San Rocco, Pellegrino e trammaturgo

Redazione Infocilento

16 Agosto 2024

San Rocco

Il 16 agosto è il 228º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (il 229º negli anni bisestili). Mancano 137 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

  • San Rocco: Pellegrino e taumaturgo, nato a Montpellier, Francia. È noto per aver curato i malati di peste durante il suo pellegrinaggio in Italia.
  • Santa Serena di Roma: Imperatrice romana, venerata come santa dalla Chiesa cattolica.
  • Santo Stefano d’Ungheria: Re d’Ungheria, noto per aver consolidato il cristianesimo nel suo regno.
  • Beato Lorenzo Loricato di Subiaco: Eremita italiano.
  • Beato Angelo Mazzinghi: Sacerdote italiano.
  • Sant’Armagilo: Abate in Bretagna.

Nati il 16 agosto

  • Charles Bukowski (1920-1994): Poeta e scrittore statunitense, noto per i suoi racconti e poesie che descrivono la vita degli emarginati e dei disadattati.
  • James Cameron (1954): Regista canadese, famoso per film come “Titanic” e “Avatar”.
  • Steve Carell (1962): Attore e comico statunitense, noto per il suo ruolo nella serie TV “The Office”.
  • Roberto Colaninno (1943-2023): Manager e imprenditore italiano, noto per il suo ruolo nella rinascita di aziende italiane come Piaggio.
  • Jean de La Bruyère (1645-1696): Scrittore e moralista francese, autore de “I caratteri”.
  • Don Bosco (1815-1888): Sacerdote e santo cattolico italiano, fondatore dei Salesiani.
  • Rocco Granata (1938): Cantante italiano, famoso per la canzone “Marina”.
  • Thomas Edward Lawrence (1888-1935): Agente segreto, militare e scrittore britannico, noto come Lawrence d’Arabia.
  • Diletta Leotta (1991): Conduttrice televisiva italiana.
  • Madonna (1958): Cantante e attrice statunitense, una delle pop star più influenti di tutti i tempi.

Morti il 16 agosto

  • Elvis Presley (1935-1977): Cantante e attore statunitense, noto come il “Re del Rock and Roll”.
  • Babe Ruth (1895-1948): Giocatore di baseball statunitense, uno dei più grandi di tutti i tempi.
  • Robert Bunsen (1811-1899): Chimico tedesco, noto per l’invenzione del becco Bunsen.
  • Bela Lugosi (1882-1956): Attore ungherese, famoso per il ruolo di Dracula.
  • Margaret Mitchell (1900-1949): Scrittrice statunitense, autrice di “Via col vento”.

Evento storico

  • 1960 – Cipro ottiene l’indipendenza dal Regno Unito: Dopo anni di lotte e negoziati, l’isola di Cipro diventa una repubblica indipendente, ponendo fine al dominio coloniale britannico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 2 aprile

20 anni fa ci lasciava Papa Giovanni Paolo II. L'amatissimo Papa Karol Wojtyła, ricordato per i suoi numerosi viaggi apostolici e per il rapporto con i giovani

Almanacco dell’1 Aprile

Oggi si celebra Sant'Ugo

Almanacco del 31 Marzo

Oggi si celebra San Beniamino (Diacono e Martire)

Almanacco del 30 marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Sant'Amedeo

Almanacco del 29 Marzo

Oggi l’ultimo giorno con l’ora solare: questa notte avverrà il passaggio all’ora legale

Almanacco del 28 Marzo

Oggi si festeggia San Sisto (Papa): si celebra la memoria di Papa Sisto, figura di rilievo nella storia della Chiesa

Almanacco 27 Marzo

Oggi si celebra Sant'Augusta

Almanacco del 26 Marzo

Oggi si festeggia Santo Emanuele

Almanacco 25 Marzo

Auguri a Mina, la regina incontrastata della musica leggera italiana, che oggi compie 85 anni

Almanacco del 24 Marzo

Oggi si festeggia Santa Caterina di Svezia (Religiosa)

Almanacco del 23 Marzo

Oggi si celebra San Turibio di Mogrovejo, protettore dei vescovi missionari

Almanacco del 22 Marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Santa Lea (Vedova), considerata una santa patrona delle vedove

Torna alla home